Cannabis light

Abbozzo sostanze chimiche
Questa voce sull'argomento sostanze chimiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Una pianta di Northern Light, varietà light della Cannabis sativa

La cannabis light (chiamata anche marijuana light[1][2] o canapa light[3]) è il nome generico con cui ci si riferisce comunemente alle varietà di Cannabis in cui la quantità del principio attivo delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) è bassa o insignificante.

Per questo motivo, la cannabis light è considerata legale in alcuni Stati in cui invece la cannabis con alti livelli di THC illegale.

Caratteristiche

La cannabis light presenta un contenuto molto basso di delta-9-tetraidrocannabinolo (THC), il principio attivo responsabile dell'effetto stupefacente della marijuana, ma contiene invece il metabolita cannabidiolo (CBD), che ha un effetto rilassante.[4]

Nel mondo

La cannabis light, con soglie diverse di THC, è considerata legale nei seguenti Stati:

  • Italia: THC < 0,6% (per effetto della legge 2 dicembre 2016, n. 242);[4][5][6][7][8]
  • Danimarca: THC < 0,2%;[senza fonte]
  • Messico: THC < 1% (solo per uso terapeutico);[9]
  • Polonia: THC < 0,2%;[senza fonte]
  • Romania: THC < 0,2% (solo per uso terapeutico);[senza fonte]
  • Stati Uniti d'America: THC < 0,3% (la cosiddetta "Charlotte's web");[senza fonte]
  • Svezia: THC < 0,2%;[senza fonte]
  • Svizzera: THC < 1%.[10]

Note

  1. ^ https://www.tvsvizzera.it/tvs/cannabis-cbd_troppa-canapa-legale--la-svizzera-diventa-un-paese-esportatore-/44255370
  2. ^ https://www.quotidianosanita.it/m/cronache/articolo.php?articolo_id=49043
  3. ^ https://www.tvsvizzera.it/tvs/qui-svizzera/economia--verde-_le-regole-del-mercato-e-la-canapa-light/46182154
  4. ^ a b La “cannabis light” è legale, dice la Cassazione, il Post, 1º febbraio 2019. URL consultato il 9 maggio 2019.
  5. ^ Cos’è questa storia della “cannabis light” legale?, il Post, 26 maggio 2017. URL consultato il 9 maggio 2019.
  6. ^ Cos'è la cannabis light, Adnkronos, 21 giugno 2018. URL consultato il 9 maggio 2019.
  7. ^ Consegne a domicilio di cannabis legale… e il mercato cresce, su adnkronos.com, Adnkronos, 15 aprile 2020.
  8. ^ Legge nr. 242 del 2016 - Gazzetta Ufficiale, su gazzettaufficiale.it.
  9. ^ (EN) Michelle Janikian, Legal Pot In Mexico: Everything You Need to Know, Rolling Stone, 14 settembre 2017. URL consultato il 9 maggio 2019.
  10. ^ (EN) Cannabis cigarettes soon available at Coop, Le News, 13 luglio 2017. URL consultato il 9 maggio 2019.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Legge 2 dicembre 2016, n. 242, su gazzettaufficiale.it. URL consultato il 22 aprile 2020.
  Portale Botanica
  Portale Chimica