Campionati mondiali di freestyle 2015

Campionati mondiali di freestyle 2015
Competizione Campionati mondiali di freestyle
Sport Freestyle
Edizione XVI
Organizzatore FIS
Date 15 - 25 gennaio 2015
Luogo Bandiera dell'Austria Kreischberg
Discipline 6
Sito web http://www.kreischberg2015.at/
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati mondiali di freestyle 2015 sono svolti a Kreischberg, in Austria, dal 15 al 25 gennaio 2015.

Per la prima volta le competizioni iridate di freestyle e di snowboard si sono svolte congiuntamente nella medesima località, la stessa che aveva già ospitato i campionati mondiali di snowboard 2003[1].

Il programma ha incluso gare di salti, gobbe, gobbe in parallelo, slopestyle, halfpipe e ski cross, tutte sia maschili sia femminili.

Risultati

Uomini

Salti

Pos. Atleta Nazione Punti
1 Qi Guangpu Bandiera della Cina Cina 139,50
2 Alex Bowen Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 121,27
3 Maksim Huscik Bandiera della Bielorussia Bielorussia 119,91
4 Zhou Hang Bandiera della Cina Cina 115,84
5 Il'ja Burov Bandiera della Russia Russia 106,79
6 Jia Zongyang Bandiera della Cina Cina 90,50
7 Jonathon Lillis Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 90,50
8 Michael Rossi Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 88,94
9 Timofej Slivec Bandiera della Russia Russia 85,97
10 Oleksandr Abramenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 96,44

15 gennaio 2015

Gobbe

Pos. Atleta Nazione Punti
1 Anthony Benna Bandiera della Francia Francia 86,89
2 Mikaël Kingsbury Bandiera del Canada Canada 86,54
3 Aleksandr Smyšljaev Bandiera della Russia Russia 85,68
4 Patrick Deneen Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 85,64
5 Marc-Antoine Gagnon Bandiera del Canada Canada 84,78
6 Philippe Marquis Bandiera del Canada Canada
7 Thomas Rowley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 82,48
8 Sacha Théocharis Bandiera della Francia Francia 80,43
9 Jussi Penttala Bandiera della Finlandia Finlandia 79,74
10 Tevje Lie Andersen Bandiera della Norvegia Norvegia 78,07

18 gennaio 2015

Gobbe in parallelo

19 gennaio 2015

Slopestyle

Pos. Atleta Nazione Punti
1 Fabian Bösch Bandiera della Svizzera Svizzera 92,60
2 Russell Henshaw Bandiera dell'Australia Australia 91,80
3 Noah Wallace Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 82,40
4 Viktor Thomas Moosmann Bandiera dell'Austria Austria 81,20
5 Jonas Hunziker Bandiera della Svizzera Svizzera 79,00
6 Robby Franco Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 78,60
7 Luca Tribondeau Bandiera dell'Austria Austria 77,40
8 Colby Stevenson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 71,80
9 Aleksander Aurdal Bandiera della Norvegia Norvegia 66,40
10 Christian Bieri Bandiera della Svizzera Svizzera

21 gennaio 2015

Halfpipe

Pos. Atleta Nazione Punti
1 Kyle Smaine Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 88,00
2 Joffrey Pollet-Villard Bandiera della Francia Francia 86,60
3 Yannic Lerjen Bandiera della Svizzera Svizzera 82,40
4 Broby Leeds Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 81,00
5 Walter Wood Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 75,20
6 Marco Ladner Bandiera dell'Austria Austria 72,40
7 Fabian Meyer Bandiera della Svizzera Svizzera 69,40
8 James Machon Bandiera del Regno Unito Regno Unito 67,40
9 Matt Margetts Bandiera del Canada Canada 46,00
10 Antti-Jussi Kemppainen Bandiera della Finlandia Finlandia 45,20

22 gennaio 2015

Skicross

25 gennaio 2015

Donne

Salti

Pos. Atleta Nazione Punti
1 Laura Peel Bandiera dell'Australia Australia 88,47
2 Kiley McKinnon Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 88,12
3 Xu Mengtao Bandiera della Cina Cina 86,84
4 Ashley Caldwell Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 79,78
5 Danielle Scott Bandiera dell'Australia Australia 70,14
6 Hanna Huskova Bandiera della Bielorussia Bielorussia 69,09
7 Liubov Nikitina Bandiera della Russia Russia 65,56
8 Xu Sicun Bandiera della Cina Cina 59,50
9 Quan Huilin Bandiera della Cina Cina 35,25
10 Anastasija Novosad Bandiera dell'Ucraina Ucraina 78,12

15 gennaio 2015

Gobbe

Pos. Atleta Nazione Punti
1 Justine Dufour-Lapointe Bandiera del Canada Canada 87,25
2 Hannah Kearney Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 85,66
3 Britteny Cox Bandiera dell'Australia Australia 81,98
4 Maxime Dufour-Lapointe Bandiera del Canada Canada 80,92
5 Yulïya Galışeva Bandiera del Kazakistan Kazakistan 79,30
6 Regina Rachimova Bandiera della Russia Russia 78,47
7 Deborah Scanzio Bandiera della Svizzera Svizzera 79,51
8 Ali Kariotis Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 78,33
9 Laura Grasemann Bandiera della Germania Germania 78,14
10 Marika Pertachija Bandiera della Russia Russia 76,14

18 gennaio 2015

Gobbe in parallelo

19 gennaio 2015

Slopestyle

Pos. Atleta Nazione Punti
1 Lisa Zimmermann Bandiera della Germania Germania 85,80
2 Katie Summerhayes Bandiera del Regno Unito Regno Unito 82,80
3 Zuzana Stromková Bandiera della Slovacchia Slovacchia 77,60
4 Vilde Johansen Bandiera della Norvegia Norvegia 76,00
5 Silvia Bertagna Bandiera dell'Italia Italia 73,20
6 Yuki Tsubota Bandiera del Canada Canada
7 Giulia Tanno Bandiera della Svizzera Svizzera 72,00
8 Johanne Killi Bandiera della Norvegia Norvegia 71,60
9 Shondra Charbonneau Bandiera del Canada Canada 71,00
10 Coline Ballet-Baz Bandiera della Francia Francia 69,40

21 gennaio 2015

Halfpipe

Pos. Atleta Nazione Punti
1 Virginie Faivre Bandiera della Svizzera Svizzera 83,80
2 Cassie Sharpe Bandiera del Canada Canada 81,00
3 Mirjam Jaeger Bandiera della Svizzera Svizzera 79,80
4 Anaïs Caradeux Bandiera della Francia Francia 78,00
5 Sabrina Cakmakli Bandiera della Germania Germania 76,00
6 Keltie Hansen Bandiera del Canada Canada 60,40
7 Katrien Aerts Bandiera del Belgio Belgio 70,00
8 Zyre Austin Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 69,20
9 Megan Warrener Bandiera del Canada Canada 68,00
10 Jeanee Crane-Mauzy Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 64,40

22 gennaio 2015

Skicross

Pos. Atleta Nazione
1 Andrea Limbacher Bandiera dell'Austria Austria
2 Ophélie David Bandiera della Francia Francia
3 Fanny Smith Bandiera della Svizzera Svizzera
4 Julia Eichinger Bandiera della Germania Germania
5 Heidi Zacher Bandiera della Germania Germania
6 Nikol Kučerová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
7 Margarethe Aschauer Bandiera della Germania Germania
8 Marielle Thompson Bandiera del Canada Canada
9 Anna Holmlund Bandiera della Svezia Svezia
10 Karolina Riemen-Żerebecka Bandiera della Polonia Polonia

25 gennaio 2015

Medagliere

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera del Canada Canada 2 4 1 7
2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2 3 1 6
3 Bandiera della Svizzera Svizzera 2 0 3 5
4 Bandiera della Francia Francia 1 3 0 4
5 Bandiera dell'Australia Australia 1 1 1 3
6 Bandiera della Cina Cina 1 0 1 2
7 Bandiera dell'Austria Austria 1 0 0 1
Bandiera della Germania Germania 1 0 0 1
Bandiera della Slovenia Slovenia 1 0 0 1
10 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 0 1 0 1
11 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 0 0 1 1
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 0 0 1 1
Bandiera della Russia Russia 0 0 1 1
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 0 0 1 1
Bandiera della Svezia Svezia 0 0 1 1

Note

  1. ^ (EN) Green light for Kreischberg 2015, su fis-ski.com, FIS, 22 ottobre 2014. URL consultato il 17 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2014).

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su kreischberg2015.at. Modifica su Wikidata
  • (DEENFR) Il calendario e risultati sul sito della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 26 gennaio 2015.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali