Campionati internazionali Rugby Europe 2022-2023

Campionati internazionali Rugby Europe 2022-2023
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Campionati internazionali Rugby Europe
Sport Rugby a 15
Edizione 52ª
Organizzatore Rugby Europe
Date dal 4 febbraio 2023
al 19 marzo 2023
Luogo Europa
Partecipanti 8
Formula fase a gironi + play-off
Risultati
Vincitore Bandiera della Georgia Georgia
(15º titolo)
Finalista Bandiera del Portogallo Portogallo
Terzo Bandiera della Romania Romania
Coppa Antim Bandiera della Georgia Georgia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dei Paesi Bassi David Weersma (52)
Record mete Bandiera della Georgia Akaki Tabutsadze (8)
Incontri disputati 20
Pubblico 60 619
(3 031 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

I campionati internazionali Rugby Europe 2022-23 (in inglese 2022-23 Rugby Europe International Championships) sono la 7ª edizione dei Campionati internazionali Rugby Europe, la 52ª edizione del torneo internazionale organizzato da FIRA-AER/Rugby Europe[1]) nonché il 52º campionato europeo di rugby a 15.

La sua prima divisione, il Campionato, è in programma dal 4 febbraio al 19 marzo 2023 e, rispetto al formato a girone unico delle precedenti edizioni, si tiene con la formula di due gironi e successive gare di play-off per i piazzamenti (le prime due di ogni girone competono per il titolo europeo, le ultime due per i posti dal quinto all'ottavo); le divisioni inferiori, il Trofeo, la Conference e lo Sviluppo, si tengono altresì a girone unico.

Il valore delle marcature, come stabilito da World Rugby nel 2017, è: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 7 punti per la meta tecnica, 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[2].

Formula

La formula a girone unico è mantenuta per tutte le divisioni di torneo, tranne per la prima, il Campionato, che assegna il titolo europeo[3]. Per tale torneo la formula è la seguente:

  • a seguito della sospensione della Russia a tempo indeterminato da Rugby Europe dopo l'aggressione all'Ucraina del febbraio 2022 e la riduzione a 5 partecipanti, si è deciso di portare a 8 le squadre di prima divisione, includendo le tre migliori del Trofeo 2021-22[3]; per comporre i due gironi le squadre hanno avuto un seeding da 1 a 8 (nell'ordine, le migliori 5 del Campionato precedente e a seguire le migliori tre del Trofeo). Il girone A è composto dalle squadre di seeding 1, 4, 5 e 8 (rispettivamente Georgia, Spagna, Paesi Bassi e Germania), mentre il secondo da quelle di seeding 2, 3, 6 e 7 (Romania, Portogallo, Belgio e Polonia)[3].
  • ogni squadra incontra tutte quelle del proprio girone in gara di sola andata (3 incontri);
  • nella fase a eliminazione diretta:
  • le squadre al terzo e quarto posto d'ogni girone si incontrano per i posti dal quinto all'ottavo (2 incontri);
  • le squadre al primo e secondo posto d'ogni girone si incontrano per il titolo di campione

Nell'ultima giornata di torneo si tengono le quattro finali per l'assegnazione di tutti i posti dal primo all'ottavo.

La composizione dei gironi è bloccata per due anni: alla fine del campionato 2023-24 la squadra ultima della classifica combinata tra le due edizioni di torneo retrocede nel Trofeo e viene rimpiazzata da quella che ottiene il miglior punteggio della classifica combinata nello stesso periodo[3].

Il Campionato si tiene negli stessi fine settimana del Sei Nazioni 2023, mentre invece le altre divisioni si tengono tra l'autunno 2022 e la primavera 2023[3].

Le finali per il quinto e settimo posto sono in programma al Nationaal Rugby Centrum di Amsterdam (Paesi Bassi), mentre quelle per il terzo posto e il titolo europeo si tengono allo Stadio Nuevo Vivero di Badajoz (Spagna)[4].

Nelle fasi a gironi, in tutte le divisioni di torneo il sistema di punteggio è quello dell'Emisfero Sud, ovvero 4 punti a vittoria, 2 a pareggio, zero a sconfitta più eventuali bonus, uno per la squadra che eventualmente perda con sette o meno punti di scarto e uno per la squadra che riesca a marcare tre mete più dell'avversario. Alla squadra che vince tutti i propri incontri è assegnato un punto in più di bonus[5].

Squadre partecipanti

Campionato Trofeo Conference 1 Conference 2 Sviluppo
Girone A Girone B Nord Sud Nord Sud
Bandiera della Georgia Georgia Bandiera del Belgio Belgio Bandiera della Croazia Croazia Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Bandiera della Bulgaria Bulgaria Bandiera di Andorra Andorra Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Bandiera dell'Austria Austria
Bandiera della Germania Germania Bandiera della Polonia Polonia Bandiera della Lituania Lituania Bandiera della Lettonia Lettonia Bandiera di Cipro Cipro Bandiera della Danimarca Danimarca Bandiera del Montenegro Montenegro Bandiera del Kosovo Kosovo
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Bandiera del Portogallo Portogallo Bandiera della Svezia Svezia Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Bandiera d'Israele Israele Bandiera della Finlandia Finlandia Bandiera della Serbia Serbia
Bandiera della Spagna Spagna Bandiera della Romania Romania Bandiera della Svizzera Svizzera Bandiera della Moldavia Moldavia Bandiera di Malta Malta Bandiera della Norvegia Norvegia Bandiera della Turchia Turchia
Bandiera dell'Ucraina Ucraina Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera della Slovenia Slovenia

Campionato europeo

Girone A

1ª giornata

Tbilisi
5 febbraio 2023, ore 13 UTC+4
Georgia Bandiera della Georgia75 – 12
referto
referto 2
Bandiera della Germania GermaniaStadio Avchala (2960 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Cristian Şerban
Lashkhi Meta 4’
Tabutsadze Meta 9’, 23’, 32’
Mikautadze Meta 36’
Jalaghonia Meta 40’
Tsutskiridze Meta 53’, 71’
Alania Meta 58’
Matkava Meta 67’
mtMeta 48’ Lammers
Meta 63’ Stella
Matkava Calcio 4’, 9’, 23’, 32’, 36’, 40’, 53’, 58’, 67’, 80’trCalcio 63’ Stella

Madrid
5 febbraio 2023, ore 12:45 UTC+1
Spagna Bandiera della Spagna28 – 20
referto
referto 2
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiStadio Nazionale Complutense (4500 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Paulo Duarte
Ferrer Meta 23’
Ramiro Meta 40’
Foulds Meta 44’
mtMeta 50’ van Dijk
Meta 76’ Raymond
Vinuesa Calcio 23’, 40’trCalcio 50’, 76’ Weersma
Vinuesa Calcio 13’, 32’, 61’c.p.Calcio 13’ Fortuin
Calcio 27’ Weersma

2ª giornata

Amsterdam
11 febbraio 2023, ore 13:15 UTC+1
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi8 – 40
referto
referto 2
Bandiera della Georgia GeorgiaNationaal Rugby Centrum (2500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Ludovic Cayre
Bloemen Meta 62’mtMeta 10’ Niniashvili
Meta 19’ Chachanidze
Meta 44’, 52’ Chkoidze
Meta 67’, 75’ Gachechiladze
trCalcio 10’, 44’, 52’ Abzhandadze
Calcio 67’, 75’ Matkava
Weersma Calcio 64’c.p.

Heidelberg
12 febbraio 2023, ore 14:30 UTC+1
Germania Bandiera della Germania14 – 32
referto
referto 2
Bandiera della Spagna SpagnaFritz-Grunebaum-Sportpark (2500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Clara Munarini
Paine Meta 24’mtMeta 8’, 12’ Bell
Meta 22’ del Hoyo
Meta 67’ Santamaria
Meta 80’ Goia Iriberri
trCalcio 8’, 12’ Guemes
Stella Calcio 20’, 40’, 65’c.p.Calcio 59’ Guemes

3ª giornata

Neckarsulm
18 febbraio 2023, ore 13:15 UTC+1
Germania Bandiera della Germania29 – 33
referto
referto 2
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiStadio Pitcherich (1350 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Alexandru Ionescu
Lammers Meta 18’
Paine Meta 34’
Wolf Meta 52’
mtMeta 11’ Weersma
Meta 27’ van Dijk
Meta 48’ tecnica
Stella Calcio 35’trCalcio 11’, 27’ Weersma
Stella Calcio 24’, 60’, 68’, 70’c.p.Calcio 3’, 7’, 32’, 40’ Weersma

Torrelavega
18 febbraio 2023, ore 19 UTC+1
Spagna Bandiera della Spagna3 – 41
referto
referto 2
Bandiera della Georgia GeorgiaEl Malecón (4500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Eoghan Cross
mtMeta 4’, 8’ Tabutsadze
Meta 25’ Gigashvili
Meta 38’ Abzhandadze
Meta 48’ Sharikadze
Meta 65’ Todua
Meta 68’ Niniashvili
trCalcio 38’, 48’ Abzhandadze
Calcio 68’ Matkava
Vinuesa Calcio 7’c.p.

Classifica girone A

Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1 Bandiera della Georgia Georgia 3 3 0 0 156 23 +133 3 15
2 Bandiera della Spagna Spagna 3 2 0 1 63 75 −12 1 9
3 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 3 1 0 2 61 97 −36 0 4
4 Bandiera della Germania Germania 3 0 0 3 55 140 −85 1 1

Girone B

1ª giornata

Bucarest
4 febbraio 2023, ore 14 UTC+2
Romania Bandiera della Romania67 – 27
referto
referto 2
Bandiera della Polonia PoloniaStadio Arcul de Triumf (2136 spett.)
Arbitro: Bandiera della Georgia Saba Abulashvili
Simionescu Meta 1’
Chirică Meta 5’, 17’
Butnariu Meta 14’
Gajion Meta 27’
Gontineac Meta 32’, 53’
Vaovasa Meta 42’
Macovei Meta 45’
Irimescu Meta 63’
tecnica Meta 71’
mtMeta 20’ Hudson-Kowalewicz
Meta 52’ Fidler
Meta 78’ Pozniak
Septar Calcio 53’
Popoaia Calcio 5’, 17’, 27’, 32’, 42’
trCalcio 20’, 52’ Banaszek
Calcio 78’ Piotrowicz
c.p.Calcio 39’, 61’ Banaszek

Oeiras
4 febbraio 2023, ore 19 UTC+0
Portogallo Bandiera del Portogallo54 – 17
referto
referto 2
Bandiera del Belgio BelgioStadio nazionale (3723 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Hollie Davidson
V. Pinto Meta 5’
R. Marta Meta 10’
Martins Meta 15’
J. Lima Meta 20’
Belo Meta 45’
N. Sousa Meta 48’
Lucas Meta 60’
Campergue Meta 62’
mtMeta 37’ Cornez
Meta 69’ Pazgrat
N. Sousa Calcio 5’, 10’, 20’, 45’, 48’, 60’, 62’trCalcio 37’, 69’ Remue
c.p.Calcio 31’ Remue

2ª giornata

Gdynia
11 febbraio 2023, ore 11:45 UTC+1
Polonia Bandiera della Polonia3 – 65
referto
referto 2
Bandiera del Portogallo PortogalloStadio Nazionale del Rugby (2000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Andrew Cole
mtMeta 2’ Marques
Meta 13’, 41’, 46’, 80’ R. Marta
Meta 19’, 67’, 71’ V. Pinto
Meta 29’ Portela
Meta 39’ Tadjer
Meta 48’ J. Lima
trCalcio 2’, 19’, 46’, 48’ Marques
Calcio 80’ Portela
Piotrowicz Calcio 10’c.p.

Bruxelles
11 febbraio 2023, ore 18:30 UTC+1
Belgio Bandiera del Belgio5 – 56
referto
referto 2
Bandiera della Romania RomaniaStadio Nelson Mandela (2100 spett.)
Arbitro: Bandiera del Galles Mike English
Godsmark Meta 37’mtMeta 7’ tecnica
Meta 13’, 43’, 47’ Gontineac
Meta 33’ Savin
Meta 55’ Cojocaru
Meta 61’ Chirică
Meta 80’ Tomane
trCalcio 13’, 33’, 43’, 47’, 55’, 61’, 80’ Melinte

3ª giornata

Gdynia
18 febbraio 2023, ore 21:15 UTC+1
Polonia Bandiera della Polonia21 – 15
referto
referto 2
Bandiera del Belgio BelgioStadio Nazionale del Rugby (2000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Iñigo Atorrasagasti
Szwagrzak Meta 9’
Zeszutek Meta 49’
mtMeta 74’ Cornez
Meta 80’ André
Piotrowicz Calcio 49’trCalcio 80’ Remue
Piotrowicz Calcio 4’, 58’, 79’c.p.Calcio 12’ Williams

Lisbona
19 febbraio 2023, ore 15 UTC+0
Portogallo Bandiera del Portogallo38 – 20
referto
referto 2
Bandiera della Romania RomaniaStadio do Restelo (4250 spett.)
Arbitro: Bandiera della Georgia Nika Amashukeli
Bettencourt Meta 5’, 12’
Madeira Meta 51’
P. Lucas Meta 59’
Diniz Meta 79’
mtMeta 1’ Gontineac
Meta 64’ Chirică
N. Sousa Calcio 5’, 12’, 51’, 59’, 79’trCalcio 1’ Popoaia
Calcio 64’ Melinte
N. Sousa Calcio 15’c.p.Calcio 9’, 45’ Popoaia

Classifica girone B

Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1 Bandiera del Portogallo Portogallo 3 3 0 0 157 40 +117 3 15
2 Bandiera della Romania Romania 3 2 0 1 143 70 +73 2 10
3 Bandiera della Polonia Polonia 3 1 0 2 51 147 −96 0 4
4 Bandiera del Belgio Belgio 3 0 0 3 37 131 −94 1 1

Finali 5º-8º posto

Semifinali Finale 5º posto
A3 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 31
B4 Bandiera del Belgio Belgio 19 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 50
B3 Bandiera della Polonia Polonia 18 Bandiera della Germania Germania 28
A4 Bandiera della Germania Germania 23
Finale 7º posto
Bandiera del Belgio Belgio 18
Bandiera della Polonia Polonia 17


Semifinali

Amsterdam
4 marzo 2023, ore 12:15 UTC+1
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi31 – 19
referto
referto 2
Bandiera del Belgio BelgioNationaal Rugby Centrum (1250 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Michael Todd
Bennie-Coulson Meta 7’, 44’, 67’
Raymond Meta 38’
mtMeta 32’ Remue
Meta 50’, 56’ Baudry
Weersma Calcio 7’, 38’, 44’, 67’trCalcio 32’, 50’ Remue
Weersma Calcio 77’c.p.

Gdynia
5 marzo 2023, ore 20 UTC+1
Polonia Bandiera della Polonia18 – 23
referto
referto 2
Bandiera della Germania GermaniaStadio Nazionale del Rugby (1200 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Gert Visser
Halaifuana Meta 16’
Wojtowicz Meta 78’
mtMeta 26’ Wolf
Meta 68’ Rodwell
Piotrowicz Calcio 16’trCalcio 26’, 68’ Stella
Piotrowicz Calcio 43’, 51’c.p.Calcio 3’, 59’, 64’ Stella

Finale per il 7º posto

Amsterdam
19 marzo 2023, ore 11:30 UTC+1
Belgio Bandiera del Belgio18 – 17
referto
referto 2
Bandiera della Polonia PoloniaNationaal Rugby Centrum (2000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Cristian Șerban
Cornez Meta 1’
Remue Meta 63’
mtMeta 5’ Zeszutek
Meta 78’ Taufui
Remue Calcio 63’trCalcio 5’, 78’ Piotrowicz
Remue Calcio 10’, 28’c.p.Calcio 25’ Szczepański

Finale per il 5º posto

Amsterdam
19 marzo 2023, ore 15 UTC+1
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi50 – 28
referto
referto 2
Bandiera della Germania GermaniaNationaal Rugby Centrum (2750 spett.)
Arbitro: Bandiera della Georgia Shota Tevzadze
Scholler Meta 1’
du Plessis Meta 7’
Langelaan Meta 14’
Bennie-Coulson Meta 35’, 48’
Raymond Meta 55’
v. Dijk Meta 67’
Darlington Meta 79’
mtMeta 41’ Rinklin
Meta 57’ Wolf
Meta 63’ tecnica
Meta 71’ Lammers
Weersma Calcio 1’, 7’, 14’, 35’, 55’trCalcio 41’, 57’, 71’ Stella

Finali 1º-4º posto

Semifinali Finale
A1 Bandiera della Georgia Georgia 31
B2 Bandiera della Romania Romania 7 Bandiera della Georgia Georgia 38
B1 Bandiera del Portogallo Portogallo 27 Bandiera del Portogallo Portogallo 11
A2 Bandiera della Spagna Spagna 10
Finale 3º posto
Bandiera della Romania Romania 31
Bandiera della Spagna Spagna 25


Semifinali

Lisbona
4 marzo 2023, ore 17 UTC+0
Portogallo Bandiera del Portogallo27 – 10
referto
referto 2
Bandiera della Spagna SpagnaStadio do Restelo (5000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Thomas Charabas
R. Marta Meta 29’
Diniz Meta 69’
Marques Meta 72’
mtMeta 17’ Peters
Marques Calcio 29’, 69’, 72’trCalcio 17’ Vinuesa
c.p.Calcio 3’ Vinuesa

Tbilisi
5 marzo 2023, ore 15:50 UTC+4
Georgia Bandiera della Georgia31 – 7
referto
referto 2
Bandiera della Romania RomaniaStadio Avchala (2600 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Federico Vedovelli
Sharikadze Meta 10’
Todua Meta 34’
tecnica Meta 55’
Tabusadze Meta 80+1’
mtMeta 60’ Căpățână
Abzhandadze Calcio 11’, 35’
Matkava Calcio 80+1’
trCalcio 60’ Melinte
Abzhandadze Calcio 2’c.p.

Finale per il 3º posto

Badajoz
19 marzo 2023, ore 17:15 UTC+1
Spagna Bandiera della Spagna25 – 31
referto
referto 2
Bandiera della Romania RomaniaStadio Nuevo Vivero (5300 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Chris Busby
F. Domínguez Meta 8’
Ferrer Meta 55’, 71’
mtMeta 41’ Simionescu
Meta 42’ Chirică
Meta 49’ Pop
Meta 53’ Rupanu
Vinuesa Calcio 8’
Guedes Calcio 55’
trCalcio 42’ Popoaia
Vinuesa Calcio 21’, 48’c.p.Calcio 37’ Popoaia
Calcio 75’, 80+2’ Popa

Finale

Badajoz
19 marzo 2023, ore 20 UTC+1
Portogallo Bandiera del Portogallo11 – 38
referto
referto 2
Bandiera della Georgia GeorgiaStadio Nuevo Vivero (6000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Ludovic Cayre
Appleton Meta 7’mtMeta 14’, 25’ Tabutsadze
Meta 43’ Mamukashvili
Meta 63’ Papadze
Meta 70’ Tapladze
Meta 77’ Chkoidze
trCalcio 14’, 63’ Abzhandadze
Calcio 70’, 77’ Matkava
Bento Calcio 29’, 32’c.p.

Trofeo europeo

Data Incontro Risultato Sede
22-10-2022 CroaziaUcraina 22-27 Zagabria
29-10-2022 SveziaCroazia 37-17 Stoccolma
5-11-2022 LituaniaUcraina 39-20 Šiauliai
5-11-2022 SveziaSvizzera 12-69 Malmö
12-11-2022 SvizzeraLituania 45-6 Losanna
11-3-2023 UcrainaSvizzera Zagabria
18-3-2023 UcrainaSvezia Spalato
25-3-2023 LituaniaCroazia Šiauliai
1-4-2023 LituaniaSvezia Šiauliai
1-4-2023 CroaziaSvizzera Macarsca
Classifica G V N P PF PS B PT
Bandiera della Svizzera Svizzera 2 2 0 0 114 18 +96 2 10
Bandiera della Lituania Lituania 2 1 0 1 45 65 -20 1 5
Bandiera della Svezia Svezia 2 1 0 1 49 86 -37 1 5
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2 1 0 1 47 61 -14 0 4
Bandiera della Croazia Croazia 2 0 0 2 39 64 -25 1 1

Conference 1

Conference 1 Nord

Data Incontro Risultato Sede
s.d. LettoniaLussemburgo 28-0 per forfait
s.d. MoldaviaLettonia 28-0 per forfait
s.d. LussemburgoUngheria 28-0 per forfait
s.d. MoldaviaUngheria 28-0 per forfait
8-10-2022 UngheriaRep. Ceca 21-41 Budapest
12-11-2022 Rep. CecaMoldavia 39-13 Zlín
14-4-2023 LussemburgoMoldavia TBD
22-4-2023 Rep. CecaLussemburgo Havířov
29-4-2023 LettoniaRep. Ceca Riga
6-5-2023 UngheriaLettonia Budapest
Classifica G V N P PF PS B PT
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2 2 0 0 80 34 +46 2 10
Bandiera della Moldavia Moldavia 3 2 0 1 69 39 +30 2 10
Bandiera della Lettonia Lettonia 2 1 0 1 28 28 0 1 5
Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 2 1 0 1 28 28 0 1 5
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 3 0 0 3 21 97 -76 0 0

Conference 1 Sud

Data Incontro Risultato Sede
1-10-2022 SloveniaCipro 7-56 Lubiana
15-10-2022 MaltaBulgaria 14-23 Paola
22-10-2022 SloveniaMalta 10-46 Lubiana
5-11-2022 BulgariaIsraele 34-15 Sofia
12-11-2022 CiproIsraele 21-22 Pafo
25-3-2023 MaltaCipro Paola
15-4-2023 IsraeleMalta Kibbutz Yizre'el
22-4-2023 IsraeleSlovenia TBD
29-4-2023 BulgariaSlovenia Sofia
TBD CiproBulgaria TBD
Classifica G V N P PF PS B PT
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 2 2 0 0 57 29 +28 0 8
Bandiera di Cipro Cipro 2 1 0 1 77 29 +48 2 6
Bandiera di Malta Malta 2 1 0 1 60 33 +27 1 5
Bandiera d'Israele Israele 2 1 0 1 37 55 -18 0 4
Bandiera della Slovenia Slovenia 2 0 0 2 17 102 -85 0 0

Conference 2

Conference 2 Nord

Data Incontro Risultato Sede
1-10-2022 DanimarcaAndorra 25-10 Helsinki
15-10-2022 FinlandiaDanimarca 31-6 Helsinki
22-10-2022 FinlandiaNorvegia 22-3 Copenaghen
29-4-2023 AndorraNorvegia TBD
13-5-2023 AndorraFinlandia TBD
13-5-2023 NorvegiaDanimarca Stavanger
Classifica G V N P PF PS B PT
Bandiera della Finlandia Finlandia 2 2 0 0 53 9 +44 2 10
Bandiera della Danimarca Danimarca 2 1 0 1 31 41 -10 0 4
Bandiera di Andorra Andorra 1 0 0 1 10 25 -15 0 0
Bandiera della Norvegia Norvegia 1 0 0 1 3 22 -19 0 0

Conference 2 Sud

Data Incontro Risultato Sede
1-10-2022 Bosnia ed ErzegovinaTurchia 25-13 Zenica
8-10-2022 Serbia ― Montenegro 62-0 Belgrado
15-10-2022 TurchiaSerbia 6-23 Trebisonda
29-10-2022 Montenegro ― Bosnia ed Erzegovina 18-20 Antivari
29-4-2023 Bosnia ed ErzegovinaSerbia Zenica
13-5-2023 Montenegro ― Turchia Antivari
Classifica G V N P PF PS B PT
Bandiera della Serbia Serbia 2 2 0 0 85 6 +79 2 10
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 2 2 0 0 45 31 +14 0 8
Bandiera del Montenegro Montenegro 2 0 0 2 18 82 -64 1 1
Bandiera della Turchia Turchia 2 0 0 2 19 48 -29 0 0

Note

  1. ^ (EN) From FIRA-AER to RUGBY EUROPE, su rugbyeurope.eu, Rugby Europe, 10 luglio 2014. URL consultato il 16 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2014).
  2. ^ (EN) World Rugby announce sweeping rule changes to speed up the game, in Irish Independent, Dublino, 18 novembre 2016. URL consultato il 23 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  3. ^ a b c d e (EN) New Format for Rugby Europe Championship, su rugbyeurope.eu, Rugby Europe. URL consultato il 5 marzo 2023 (archiviato il 6 gennaio 2023).
  4. ^ (EN) Badajoz and Amsterdam to host RE Championship Grand Finals, su rugbyeurope.eu, Rugby Europe. URL consultato il 10 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2023).
  5. ^ (EN) Rugby Europe Internetionsl Championships 2018-2019 Manual (PDF), su rugbyeurope.eu, Rugby Europe. URL consultato il 10 marzo 2023 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2019).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su rugbyeurope.eu (archiviato il 4 marzo 2023). Modifica su Wikidata


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby