Campionati europei di orientamento

Campionati europei di orientamento
Sport
  • Orientamento
CategoriaElite
FederazioneInternational Orienteering Federation
OrganizzatoreFederazione Internazionale di Orientamento
Sito Internetwww.orienteering.org
Storia
Fondazione1962
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Campionati europei di orientamento sono stati fondati nel 1962. È una manifestazione di orientamento che si svolge ogni due anni dal 2000. Originariamente c'erano due discipline, una individuale e l'altra a staffetta.

Gli eventi che si svolgono nei campionati europei attualmente sono i seguenti:

  • La staffetta (di tre persone);
  • La lunga distanza distanza;
  • La middle distance;
  • La sprint.
Anno Data Luogo Risultati
1962 22-23 settembre Bandiera della Norvegia Løten, Norvegia
1964 26 - 27 settembre Bandiera della Svizzera Le Brassus, Svizzera
2000 30 giugno - 4 luglio Bandiera dell'Ucraina Truskavec', Ucraina
2002 25 - 30 settembre Bandiera dell'Ungheria Sümeg, Ungheria
2004 10 - 17 luglio Bandiera della Danimarca Roskilde, Danimarca [1]
2006 7 – 14 maggio Bandiera dell'Estonia Otepää, Estonia [2]
2008 25 maggio - 1º giugno Bandiera della Lettonia Ventspils, Lettonia [3]
2010 27 maggio - 6 giugno Bandiera della Bulgaria Primorsko, Bulgaria [4]
2012 14 - 20 maggio Bandiera della Svezia Falun, Svezia [5]

Siti delle manifestazioni

  • (EN) Campionati europei di orientamento del 2008 - Lettonia
  • (EN) Campionati europei di orientamento del 2010 - Bulgaria
  • (EN) Campionati europei di orientamento del 2012 - Svezia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionati europei di orientamento

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su eventor.orienteering.org. Modifica su Wikidata
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport