Campionati europei di hockey su pista 2006

Campionati europei 2006
Competizione Campionati europei
Sport Hockey su pista
Edizione 47ª
Organizzatore CERH
Date dal 16 luglio 2006
al 22 luglio 2006
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Monza
Partecipanti 9
Risultati
Vincitore Bandiera della Spagna Spagna
(13º titolo)
Secondo Bandiera della Svizzera Svizzera
Terzo Bandiera del Portogallo Portogallo
Statistiche
Incontri disputati 25
Gol segnati 185 (7,4 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati Europei 2006 sono stati la 47ª edizione dei campionati europei di hockey su pista; la manifestazione venne disputata in Italia a Monza dal 16 al 22 luglio 2006.
La competizione fu organizzata dalla Comité Européen de Rink-Hockey.
Il torneo fu vinto dalla nazionale spagnola per la 13ª volta nella sua storia.

Città ospitanti e impianti sportivi

CITTÀ IMPIANTO CAPIENZA
Monza PalaCandy 4.500

Nazionali partecipanti

Nazionale N° partecipazioni Ultima partecipazione Piazzamento edizione precedente
Bandiera di Andorra Andorra 3 1994 Non partecipante
Bandiera dell'Austria Austria 5 2002 Non partecipante
Bandiera della Francia Francia 46 2004 6º posto
Bandiera della Germania Germania 45 2004 5º posto
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 47 2004 7º posto
Bandiera dell'Italia Italia 45 2004 2º posto
Bandiera del Portogallo Portogallo 42 2004 3º posto
Bandiera della Spagna Spagna 35 2004 Campione d'Europa
Bandiera della Svizzera Svizzera 47 2004 4º posto

Prima fase

Girone A

Risultati

Monza
17 luglio 2006, ore 17:00 UTC+1
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra0 – 8
(0-5)
Bandiera della Spagna SpagnaPalaCandy
Arbitro: Bandiera della Germania Jurgen Wolter
MarcatoriGol 3’ (0-1) Lluís Teixidó
Gol 5’ (0-2) Pedro Gil
Gol 9’ (0-3) Pedro Gil
Gol 12’ (0-4) Pedro Gil
Gol 16’ (0-5) Eduard Fernández
Gol 21’ (0-6) Josep Maria Roca
Gol 25’ (0-7) Jordi Bargallo
Gol 33’ (0-8) Pedro Gil

Monza
18 luglio 2006, ore 17:00 UTC+1
Francia Bandiera della Francia5 – 0
(4-0)
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraPalaCandy
Arbitro: Bandiera dell'Italia Alberto Bisacco
Henry Guirec Gol 12’ (1-0)
Sébastien Furstenberger Gol 14’ (2-0)
Baptiste Lucas Gol 19’ (3-0)
Sébastien Furstenberger Gol 19’ (4-0)
Henry Guirec Gol 38’ (5-0)
Marcatori

Monza
19 luglio 2006, ore 17:00 UTC+1
Francia Bandiera della Francia2 – 4
(2-2)
Bandiera della Spagna SpagnaPalaCandy
Arbitro: Bandiera del Portogallo Rego Lamela
Igor Tarassioux Gol 12’ (1-2)
Julien Huvelin Gol 15’ (2-2)
MarcatoriGol 6’ (0-1) Marc Gual
Gol 6’ (0-2) Marc Gual
Gol 25’ (2-3) Pedro Gil
Gol 32’ (2-4) Eduard Fernández

Classifica

Squadra PT G V N P GF GS Diff. Note
1. Bandiera della Spagna Spagna 6 2 2 0 0 12 2 +10
2. Bandiera della Francia Francia 3 2 1 0 1 7 4 +3
3. Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 0 2 0 0 2 0 13 -13

Girone B

Risultati

Monza
17 luglio 2006, ore 19:00 UTC+1
Germania Bandiera della Germania1 – 7
(1-5)
Bandiera dell'Italia ItaliaPalaCandy
Arbitro: Bandiera del Portogallo Rego Lamela
Dominik Brandt Gol 7’ (1-3)MarcatoriGol 4’ (0-1) Alessandro Bertolucci
Gol 5’ (0-2) Francesco Dolce
Gol 6’ (0-3) Alessandro Bertolucci
Gol 14’ (1-4) Francesco Dolce
Gol 18’ (1-5) Francesco Dolce
Gol 28’ (1-6) Leonardo Squeo
Gol 30’ (1-7) Alberto Peripolli

Monza
18 luglio 2006, ore 19:00 UTC+1
Austria Bandiera dell'Austria3 – 5
(0-2)
Bandiera della Germania GermaniaPalaCandy
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Anton Sorensen
David Huber Gol 22’ (1-2)
Thomas Simcic Gol 34’ (2-4)
Thomas Haller Gol 38’ (3-5)
MarcatoriGol 1’ (0-1) Felix Bender
Gol 6’ (0-2) Dominik Brandt
Gol 23’ (1-3) Andre Kulossek
Gol 32’ (1-4) Felix Bender
Gol 36’ (2-5) Dominik Brandt

Monza
19 luglio 2006, ore 19:00 UTC+1
Austria Bandiera dell'Austria0 – 4
(0-3)
Bandiera dell'Italia ItaliaPalaCandy
Arbitro: Bandiera della Germania Jurgen Wolter
MarcatoriGol 1’ (0-1) Alessandro Bertolucci
Gol 4’ (0-2) Francesco Dolce
Gol 20’ (0-3) Davide Motoran
Gol 21’ (0-4) Mirko Bertolucci

Classifica

Squadra PT G V N P GF GS Diff. Note
1. Bandiera dell'Italia Italia 6 2 2 0 0 11 1 +10
2. Bandiera della Germania Germania 3 2 1 0 1 6 10 -4
3. Bandiera dell'Austria Austria 0 2 0 0 2 3 9 -6

Girone C

Risultati

Monza
17 luglio 2006, ore 21:30 UTC+1
Andorra Bandiera di Andorra0 – 3
(0-2)
Bandiera del Portogallo PortogalloPalaCandy
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Anton Sorensen
MarcatoriGol 7’ (0-1) Valter Neves
Gol 16’ (0-2) Reinaldo Ventura
Gol 33’ (0-3) Jorge Silva

Monza
18 luglio 2006, ore 21:30 UTC+1
Portogallo Bandiera del Portogallo7 – 0
(3-0)
Bandiera della Svizzera SvizzeraPalaCandy
Arbitro: Bandiera dell'Italia Gianni Fermi
Sérgio Silva Gol 14’ (1-0)
Ricardo Barreiros Gol 18’ (2-0)
Sérgio Silva Gol 20’ (3-0)
Jorge Silva Gol 30’ (4-0)
Jorge Silva Gol 36’ (5-0)
Vítor Hugo Gol 38’ (6-0)
Reinaldo Ventura Gol 39’ (7-0)
Marcatori

Monza
19 luglio 2006, ore 21:30 UTC+1
Andorra Bandiera di Andorra2 – 4
(0-2)
Bandiera della Svizzera SvizzeraPalaCandy
Arbitro: Bandiera dell'Italia Alberto Bisacco
Marc Montardit Gol 35’ (1-4)
Ramon Bassols Gol 39’ (2-4)
MarcatoriGol 3’ (0-1) Michael Muller
Gol 8’ (0-2) Michael Muller
Gol 21’ (0-3) Florian Brentini
Gol 34’ (0-4) Gael Jimenez

Classifica

Squadra PT G V N P GF GS Diff. Note
1. Bandiera del Portogallo Portogallo 6 2 2 0 0 10 0 +10
2. Bandiera della Svizzera Svizzera 3 2 1 0 1 4 9 -5
3. Bandiera di Andorra Andorra 0 2 0 0 2 2 7 -5

Fase finale

Tabellone principale

Quarti di finale Semifinali Finale
20 luglio
  Bandiera del Portogallo Portogallo   24
21 luglio
  Bandiera dell'Austria Austria   0  
  Bandiera del Portogallo Portogallo   1
20 luglio
    Bandiera della Spagna Spagna   5  
  Bandiera della Spagna Spagna   10
21 luglio
  Bandiera della Germania Germania   0  
  Bandiera della Spagna Spagna   2
20 luglio
    Bandiera della Svizzera Svizzera   0
  Bandiera dell'Italia Italia   11
21 luglio
  Bandiera di Andorra Andorra   1  
  Bandiera dell'Italia Italia   2 (3) Finale 3º posto
20 luglio
    Bandiera della Svizzera Svizzera   2 (5)  
  Bandiera della Francia Francia   3   Bandiera del Portogallo Portogallo   5
  Bandiera della Svizzera Svizzera   4     Bandiera dell'Italia Italia   4
21 luglio

Girone 5º - 9º posto

Partite disputate durante la prima fase

Monza
18 luglio 2006, ore 17:00 UTC+1
Francia Bandiera della Francia5 – 0
(4-0)
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraPalaCandy
Arbitro: Bandiera dell'Italia Alberto Bisacco
Henry Guirec Gol 12’ (1-0)
Sébastien Furstenberger Gol 14’ (2-0)
Baptiste Lucas Gol 19’ (3-0)
Sébastien Furstenberger Gol 19’ (4-0)
Henry Guirec Gol 38’ (5-0)
Marcatori

Monza
18 luglio 2006, ore 19:00 UTC+1
Austria Bandiera dell'Austria3 – 5
(0-2)
Bandiera della Germania GermaniaPalaCandy
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Anton Sorensen
David Huber Gol 22’ (1-2)
Thomas Simcic Gol 34’ (2-4)
Thomas Haller Gol 38’ (3-5)
MarcatoriGol 1’ (0-1) Felix Bender
Gol 6’ (0-2) Dominik Brandt
Gol 23’ (1-3) Andre Kulossek
Gol 32’ (1-4) Felix Bender
Gol 36’ (2-5) Dominik Brandt

Partite disputate

Monza
21 luglio 2006, ore 8:45 UTC+1
Francia Bandiera della Francia2 – 0Bandiera della Germania GermaniaPalaCandy

Monza
21 luglio 2006, ore 10:30 UTC+1
Andorra Bandiera di Andorra9 – 3Bandiera dell'Austria AustriaPalaCandy

Monza
21 luglio 2006, ore 14:30 UTC+1
Germania Bandiera della Germania1 – 2Bandiera dell'Inghilterra InghilterraPalaCandy

Monza
21 luglio 2006, ore 16:30 UTC+1
Andorra Bandiera di Andorra2 – 3Bandiera della Francia FranciaPalaCandy

Monza
22 luglio 2006, ore 9:00 UTC+1
Andorra Bandiera di Andorra2 – 3Bandiera dell'Inghilterra InghilterraPalaCandy

Monza
22 luglio 2006, ore 16:45 UTC+1
Austria Bandiera dell'Austria0 – 8Bandiera della Francia FranciaPalaCandy

Monza
22 luglio 2006, ore 14:30 UTC+1
Andorra Bandiera di Andorra0 – 1Bandiera della Germania GermaniaPalaCandy

Monza
22 luglio 2006, ore 16:30 UTC+1
Austria Bandiera dell'Austria4 – 10Bandiera dell'Inghilterra InghilterraPalaCandy

Classifica

Squadra PT G V N P GF GS Diff. Note
1. Bandiera della Francia Francia 12 4 4 0 0 18 2 +16
2. Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 9 4 3 0 1 15 12 +3
3. Bandiera della Germania Germania 6 4 2 0 2 7 7 0
4. Bandiera di Andorra Andorra 3 4 1 0 3 13 10 +3
5. Bandiera dell'Austria Austria 0 4 0 0 4 10 32 -22

Classifica finale

Squadra G V N P GF GS Diff. Note
1. Bandiera della Spagna Spagna 5 5 0 0 29 3 +26
2. Bandiera della Svizzera Svizzera 5 2 1 2 10 16 -6
3. Bandiera del Portogallo Portogallo 5 4 0 1 40 9 +31
4. Bandiera dell'Italia Italia 5 3 1 1 28 9 -19
5. Bandiera della Francia Francia 6 4 0 2 23 10 +13
6. Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 5 3 0 2 15 20 -5
7. Bandiera della Germania Germania 6 2 0 4 8 24 -16
8. Bandiera di Andorra Andorra 7 1 0 6 16 28 -12
9. Bandiera dell'Austria Austria 6 0 0 6 10 60 -50

Campioni

Campione d'Europa 2006

Spagna
13º titolo

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale della CERH, su cerh.eu.
  • Sito ufficiale della FIRS, su rollersports.org.
  • Risultati su rinkhockey.net, su rinkhockey.net. URL consultato il 29 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport