Brisbane International 2011 - Doppio maschile

Brisbane International 2011
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
Bandiera dell'Australia Paul Hanley
FinalistiBandiera della Svezia Robert Lindstedt
Bandiera della Romania Horia Tecău
Punteggio6-4, rit.
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Brisbane International 2011.

Il doppio maschile del Brisbane International 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2011.

Jérémy Chardy e Marc Gicquel erano i campioni uscenti, ma non hanno partecipato a questa edizione. In finale Lukáš Dlouhý e Paul Hanley hanno vinto per il ritiro di Robert Lindstedt e Horia Tecău sul punteggio di 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Bielorussia Maks Mirny / Bandiera del Canada Daniel Nestor (semifinali)
  2. Bandiera della Polonia Łukasz Kubot / Bandiera dell'Austria Oliver Marach (primo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý / Bandiera dell'Australia Paul Hanley (campioni)
  2. Bandiera della Svezia Robert Lindstedt / Bandiera della Romania Horia Tecău (finale, ritirati)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo Turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Bielorussia M Mirny
 Bandiera del Canada D Nestor
3 6 [10]
 Bandiera dei Paesi Bassi T de Bakker
 Bandiera della Russia D Tursunov
6 3 [5] 1  Bandiera della Bielorussia M Mirny
 Bandiera del Canada D Nestor
6 6
 Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania T Kamke
4 6 [12]  Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera della Germania M Kohlmann
1 2
 Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera della Germania M Kohlmann
6 1 [14] 1  Bandiera della Bielorussia M Mirny
 Bandiera del Canada D Nestor
4 2
3  Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý
 Bandiera dell'Australia P Hanley
7 6 3  Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý
 Bandiera dell'Australia P Hanley
6 6
 Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
6 2 3  Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý
 Bandiera dell'Australia P Hanley
6 7
ALT  Bandiera dell'Ucraina A Dolhopolov
 Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin
4 4  Bandiera della Francia A Clément
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
4 63
 Bandiera della Francia A Clément
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý
 Bandiera dell'Australia P Hanley
6
WC  Bandiera dell'Australia M Ebden
 Bandiera dell'Australia P Luczak
6 6 4  Bandiera della Svezia R Lindstedt
 Bandiera della Romania H Tecău
4 r
 Bandiera della Francia F Serra
 Bandiera della Francia G Simon
3 2 WC  Bandiera dell'Australia M Ebden
 Bandiera dell'Australia P Luczak
3 7 [11]
 Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera di Curaçao J-J Rojer
7 68 [2] 4  Bandiera della Svezia R Lindstedt
 Bandiera della Romania H Tecău
6 62 [13]
4  Bandiera della Svezia R Lindstedt
 Bandiera della Romania H Tecău
62 7 [10] 4  Bandiera della Svezia R Lindstedt
 Bandiera della Romania H Tecău
4 6 [10]
 Bandiera della Germania P Petzschner
 Bandiera dell'Austria A Peya
7 3 [11]  Bandiera della Germania P Petzschner
 Bandiera dell'Austria A Peya
6 3 [4]
 Bandiera degli Stati Uniti M Fish
 Bandiera degli Stati Uniti A Roddick
5 6 [9]  Bandiera della Germania P Petzschner
 Bandiera dell'Austria A Peya
6 6
WC  Bandiera dell'Australia C Ball
 Bandiera dell'Australia C Guccione
7 4 [10] WC  Bandiera dell'Australia C Ball
 Bandiera dell'Australia C Guccione
2 2
2  Bandiera della Polonia Ł Kubot
 Bandiera dell'Austria O Marach
5 6 [8]

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis