Brenton Wood

Brenton Wood
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereSoul
Strumentovoce
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Brenton Wood, pseudonimo di Alfred Jesse Smith (Shreveport, 26 luglio 1941), è un cantante soul statunitense.

È conosciuto soprattutto per i suoi due successi del 1967 The Oogum Boogum Song e Gimme Little Sign. Quest'ultimo brano raggiunse la prima posizione nella classifica italiana dei singoli più venduti, nella seconda metà di aprile del 1968, per due settimane non consecutive (13[1] e 27 aprile[2]).

In Italia ha partecipato al Festival di Sanremo 1969 con Il treno (scritta da Vito Pallavicini per il testo e dal maestro Elio Isola per la musica) cantata in abbinamento, quanto meno discutibile visti i generi musicali agli antipodi, con Rosanna Fratello.

Cover

Sono state realizzate più volte cover di successi di Brenton Wood, come nel caso di Gimme Little Sign: da Ricky Nelson (1977), Syl Johnson (1979), The Sattalites (1988), Peter Andre (1992), e Danielle Brisebois (1994).

Discografia

Album

Studio
  • 1967 – Oogum Boogum
  • 1967 – Gimme Little Sign
  • 1967 – Baby You Got It
  • 1977 – Come Softly
  • 1986 – Out of the Woodwork
  • 1995 – Sweet Old School
  • 2000 – Classic By Design
  • 2001 – This Love Is for Real
  • 2009 – Lord Hear My Prayer
Compilation
  • 1991 – Brenton Wood's 18 Best
  • 1999 – 18 More of the Best, Vol. 2
  • 2000 – Better Believe It

Singoli

  • 1963 – Hide-a-Way
  • 1966 – I Want Love
  • 1966 – Sweet Molly Malone
  • 1967 – The Oogum Boogum Song
  • 1967 – Gimme Little Sign
  • 1967 – Baby You Got It
  • 1968 – Lovey Dovey Kinda Lovin'
  • 1968 – Some Got It, Some Don't
  • 1968 – It's Just a Game, Love
  • 1969 – A Change Is Gonna Come
  • 1969 – Whoop It On Me
  • 1970 – Great Big Bundle of Love
  • 1970 – Boogaloosa Louisian'
  • 1971 – Sad Little Song
  • 1972 – Sticky Boom Boom (Too Cold)
  • 1973 – You're Beautiful People
  • 1973 – Another Saturday Night
  • 1975 – All That Jazz
  • 1975 – Rainin' Love (You Gotta Feel It)
  • 1975 – It Only Make Me Want It More
  • 1976 – Bless Your Little Heart
  • 1977 – Come Softly To Me
  • 1977 – Number One
  • 1978 – Let's Get Crazy Together

Filmografia

  • Popdown – (1967) – Wood appare nella pellicola con Julie Driscoll, Zoot Money, Andy Summers, Don Partridge e Tony Hicks.[3]

Note

  1. ^ HitParadeItalia - Top10 del 13 aprile 1968, sul sito Hit Parade Italia [1].
  2. ^ HitParadeItalia - Top10 del 27 aprile 1968, sul sito Hit Parade Italia [2].
  3. ^ Popdown (1967), su imdb.com. URL consultato il 13 marzo 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brenton Wood

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 36128730 · ISNI (EN) 0000 0000 8218 9046 · Europeana agent/base/85424 · LCCN (EN) n93065901 · GND (DE) 1146274629
  Portale Biografie
  Portale Musica