BredaMenarinibus

BredaMenarinibus
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1989 a Bologna
Fondata daBreda Costruzioni Ferroviarie
Chiusura2015 (confluita in Industria Italiana Autobus)
Sede principaleBologna
SettoreMetalmeccanica
Prodotti
  • autobus
  • autosnodato
  • filobus
  • filosnodato
Sito webwww.bredamenarinibus.it
Modifica dati su Wikidata · Manuale

BredaMenarinibus S.p.A. è stata un'azienda italiana produttrice di autobus e filobus, fondata nel 1989 a Bologna e confluita nel 2015 in Industria Italiana Autobus.

Storia

Logo Bredabus impiegato dal 1987 al 1993

Nel 1989 Breda Costruzioni Ferroviarie acquisì la Carrozzeria Menarini di Bologna, fondata nel 1919, e la fuse con la sua controllata Bredabus, erede del consorzio Inbus. La nuova società adottò lo storico logo Breda, caratterizzato da un cavallo rosso rampante.[1]

Nel 1992 l'Ente partecipazioni e finanziamento industrie manifatturiere (EFIM), azionista di maggioranza di BCF attraverso Aviofer col 99%, fu posto in liquidazione e le sue partecipazioni furono trasferite a Finmeccanica, allora controllata dall'Istituto per la ricostruzione industriale (IRI) con l'impegno di formare un consorzio tra Breda e Ansaldo Trasporti.[2]

Il 20 novembre 2014 è stato firmato presso il Ministero dello sviluppo economico un accordo tra Finmeccanica e King Long Italia per la cessione di BredaMenarinibus a Industria Italiana Autobus, comprendendo anche lo stabilimento produttivo ex Irisbus di valle dell'Ufita a Flumeri.[3]

Produzione

Autobus

Autosnodati

Filobus

Filosnodati

Minibus

Galleria d'immagini

  • BredaMenarinibus Monocar 230 MU
    BredaMenarinibus Monocar 230 MU
  • BredaMenarinibus Monocar 240 NU
    BredaMenarinibus Monocar 240 NU
  • BredaMenarinibus Avancity LU
    BredaMenarinibus Avancity LU
  • BredaMenarinibus Avancity+ LU
    BredaMenarinibus Avancity+ LU
  • BredaMenarinibus Vivacity+ CU
    BredaMenarinibus Vivacity+ CU

Note

  1. ^ Storia Menarini, su industriaitalianaautobus.com, Industria Italiana Autobus. URL consultato il 9 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017).
  2. ^ Provvedimento n. 3249 (I137) EFIM/Finmeccanica (PDF), su agcm.it, Autorità garante della concorrenza e del mercato. URL consultato il 12 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017).
  3. ^ BredaMenarinibus passa a Industria Italiana Autobus, su industriaitalianaautobus.com, 21 novembre 2014. URL consultato il 9 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017).
  4. ^ Prodotto in collaborazione e con marchio AnsaldoBreda.
  5. ^ Gruppo di 45 esemplari per la rete filoviaria di Roma.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su BredaMenarinibus.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bredamenarinibus.it. Modifica su Wikidata
  Portale Aziende
  Portale Trasporti