Breakbeat hardcore

Abbozzo generi musicali
Questa voce sull'argomento generi musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Breakbeat
Origini stilisticheBreakbeat, house, new beat, acid house, hip hop, hip house
Origini culturalifine anni 1980, inizi anni 1990, Regno Unito
PopolaritàUnderground
Generi derivati
Darkcore, jungle, drum and bass, 4-beat, happy hardcore, big beat
Categorie correlate
Gruppi musicali breakbeat hardcore · Musicisti breakbeat hardcore · Album breakbeat hardcore · EP breakbeat hardcore · Singoli breakbeat hardcore · Album video breakbeat hardcore

Il breakbeat hardcore (noto anche come hardcore rave od oldskool hardcore) è un genere musicale del breakbeat e del rave nato durante i primi anni 1990 nel Regno Unito.

Caratteristiche

Il breakbeat hardcore combina ritmi four-on-the-floor e breakbeat ripresi dall'hip hop. Oltre ai breakbeat, il genere fa uso di pattern di drum machine, hoover sound, bip, voci, vivaci riff di pianoforte house. Due generi che hanno influenzato il breakbeat hardcore sono il new beat e all'acid house.

Artisti e titoli breakbeat hardcore

  • T99 - Anasthasia (Who's That Beat?, 1991)[1]
  • Quadrophonia - Quadrophonia (Streetbeats, 1990)[2]
  • Altern-8 - Frequency (Network Records, 1991)[3]
  • The Prodigy - Experience (album) (XL Recordings, 1992)[4]
  • Lords of Acid - Take Control (Complete Kaos, 1991)[5]

Note

  1. ^ [1]
  2. ^ [2]
  3. ^ [3]
  4. ^ [4]
  5. ^ [5]

Bibliografia

  • Simon Reynolds, Energy Flash: A Journey Through Rave Music and Dance Culture, Faber & Faber, 2013.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica