Branko Miljuš

Abbozzo calciatori jugoslavi
Questa voce sull'argomento calciatori jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Branko Miljuš
Nazionalità Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia (dal 1991)
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1992
Carriera
Squadre di club1
1980-1988  Hajduk Spalato149 (1)
1988-1990  Real Valladolid26 (1)
1990-1992  Vitória Setúbal44 (6)
Nazionale
1984-1988Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia14 (0)
Palmarès
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
 Europei di calcio Under-21
Bronzo1984
 Olimpiadi
BronzoLos Angeles 1984
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Branko Miljuš (Tenin, 17 agosto 1960) è un ex calciatore jugoslavo, dal 1991 croato, di ruolo difensore.

Carriera

Club

Iniziò la sua carriera nel 1980 con l'Hajduk Spalato con cui vinse la Coppa di Jugoslavia in due occasioni. Nel 1988 si trasferì in Spagna al Real Valladolid e nel 1990 fu ceduto al Vitória Setúbal, con cui terminò la carriera nel 1992.

Nazionale

Con la Jugoslavia vanta 14 presenze e la partecipazione al campionato d'Europa 1984 e ai Giochi olimpici di Los Angeles 1984 dove vinse la medaglia di bronzo.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-6-1984 Oeiras Portogallo Bandiera del Portogallo 2 – 3 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
7-6-1984 La Línea de la Concepción Spagna Bandiera della Spagna 0 – 1 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
16-6-1984 Lione Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 0 – 5 Bandiera della Danimarca Danimarca Euro 1984 - 1º turno -
19-6-1984 Saint-Étienne Francia Bandiera della Francia 3 – 2 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Euro 1984 - 1º turno -
12-9-1984 Belgrado Scozia Bandiera della Scozia 6 – 1 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
1-5-1985 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 0 – 1 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Qual. Mondiali 1986 - Uscita al 46’ 46’
16-10-1985 Linz Austria Bandiera dell'Austria 0 – 3 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole - Uscita al 83’ 83’
16-11-1985 Parigi Francia Bandiera della Francia 2 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Qual. Mondiali 1986 -
30-4-1986 Recife Brasile Bandiera del Brasile 4 – 2 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
11-5-1986 Bochum Germania Ovest Bandiera della Germania Ovest 1 – 1 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
19-5-1986 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 1 – 3 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
25-3-1987 Banja Luka Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 4 – 0 Bandiera dell'Austria Austria Amichevole -
31-3-1988 Spalato Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 1 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole -
27-4-1988 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 2 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
Totale Presenze 14 Reti 0

Palmarès

Club

Hajduk Spalato: 1983-1984, 1986-1987

Nazionale

Los Angeles 1984

Collegamenti esterni

  • (EN) Branko Miljuš, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Branko Miljuš, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Branko Miljuš, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Branko Miljuš, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Branko Miljuš, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Branko Miljuš, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Branko Miljuš, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Branko Miljuš, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (SR) Branko Miljuš, su Reprezentacija.rs, Fudbalska reprezentacija Srbije.
  Portale Biografie
  Portale Calcio