Branislaŭ Taraškievič

Abbozzo linguisti
Questa voce sugli argomenti politici bielorussi e linguisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Branislaŭ Adamavič Taraškievič

Branislaŭ Adamavič Taraškievič (in bielorusso Браніслаў Адамавіч Тарашкевіч?, in russo Бронислав Адамович Тарашкевич?, in polacco Bronisław Taraszkiewicz; 20 gennaio 1892 – Minsk, 29 novembre 1938) è stato un linguista e politico bielorusso, autore della prima standardizzazione della lingua bielorussa moderna[1].

Il suo sistema sarà poi modificato e russificato negli anni dell'Unione Sovietica, ma sopravvive ancora oggi tra i bielorussi della diaspora e tra gli intellettuali, e ad esso ci si riferisce comunemente come Taraškievica.

Taraškievič era un membro del Partito Comunista clandestino della Bielorussia Occidentale (KPZB) in Polonia e venne arrestato ed imprigionato per 2 anni (1928-1930).

Inoltre, come membro del Circolo dei Deputati Bielorusso, era anche un deputato nel Parlamento Polacco (Sejm) dal 1922 al 1927.

Nel 1933 venne liberato a causa di uno scambio di prigionieri tra Polacchi e Sovietici in cambio di Frantsishak Alyakhnovich, un giornalista e drammaturgo bielorusso imprigionato in un Gulag.

Dopo la sua liberazione visse in esilio sovietico prima di cadere vittima delle grandi purghe sul finire degli anni trenta.

Note

  1. ^ (EN) Branislau Adamavich Tarashkievich (January 20, 1892 - November 29, 1938) Belarusian philologist and political leader, su belarus-misc.org. URL consultato il 28 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2000).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua bielorussa dedicata a Branisłaŭ Taraškievič
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Branisłaŭ Taraškievič
Controllo di autoritàVIAF (EN) 235392147 · ISNI (EN) 0000 0003 8546 6717 · LCCN (EN) nr96040621 · GND (DE) 121121305
  Portale Biografie
  Portale Comunismo