Blümlisalp

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Blümlisalp
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone  Berna
DistrettoDistretto di Frutigen
Altezza3 664 m s.l.m.
Prominenza874 m
Isolamento7,8 km
CatenaAlpi
Coordinate46°29′20″N 7°46′30″E46°29′20″N, 7°46′30″E
Data prima ascensione27 agosto 1860
Autore/i prima ascensioneLeslie Stephen, Melchior Anderegg, R. Liveing, F. Ogi, P. Simond e J. K. Stone
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Blümlisalp
Blümlisalp
Mappa di localizzazione: Alpi
Blümlisalp
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Bernesi
SottosezioneAlpi Bernesi
in senso stretto
SupergruppoCatena Gletscherhorn-Blümlisalp-Balmhorn
GruppoGruppo Blümlisalp-Doldenhorn
SottogruppoGruppo del Blümlisalp
CodiceI/B-12.II-D.10.a
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Blümlisalp (3.664 m s.l.m. - scritto anche Blüemlisalp) è una montagna delle Alpi Bernesi nel Canton Berna in Svizzera. Interessa i comuni di Kandersteg e di Reichenbach im Kandertal.

Descrizione

La montagna è formata da tre vette principali:

  • Blüemlisalphorn - 3.664 m
  • Wyssi Frau - 3.650 m
  • Morgenhorn - 3.623 m

La prima ascensione alla vetta è avvenuta il 27 agosto 1860 da parte di Leslie Stephen, Melchior Anderegg, R. Liveing, F. Ogi, P. Simond e J. K. Stone.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Blümlisalp

Collegamenti esterni

  • Il Blümlisalp su summitpost.org, su summitpost.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 243852664
  Portale Alpinismo
  Portale Montagna
  Portale Svizzera