Bipinnaria

Abbozzo biologia
Questa voce sull'argomento biologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Larva bipinnaria

Una bipinnaria è il primo stadio dello sviluppo larvale della maggior parte delle stelle marine; è solitamente seguito da uno stadio brachiolaria, ma in alcuni casi può direttamente passare alla fase adulta.

Il movimento e l'alimentazione avvengono grazie a delle ciglia. Le stelle marine che covano i loro piccoli generalmente mancano di uno stadio bipinnaria, con le uova che si sviluppano direttamente in adulti in miniatura.

Le bipinnarie sono dotate di nuoto attivo e fanno parte dello zooplankton. Nel loro stadio iniziale sono completamente rivestite da ciglia, che oltre a farle muovere, sospingono il cibo presente nell'acqua, come ad esempio le diatomee, verso la bocca della bipinnaria. Le bipinnarie hanno un sistema digerente che comprende bocca, esofago, stomaco, intestino e ano.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bipinnaria

Collegamenti esterni

  • (EN) bipinnaria larva, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Animali
  Portale Biologia