Bill Barilko

Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bill Barilko
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza180 cm
Peso82 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
Termine carriera1951
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1942-1944 Holman Pluggers
1944-1945 Timmins Canadians
1945 Porcupine Combines
Squadre di club0
1945-1947 Hollywood Wolves 97 15 10 25
1947-1951   Toronto Maple Leafs 299 31 43 74
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 aprile 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

William Barilko (Timmins, 25 marzo 1927 – Cochrane, ca. 26 agosto 1951) è stato un hockeista su ghiaccio canadese.

Carriera

Dopo aver giocato per una stagione e mezza in Pacific Coast Hockey League con gli Hollywood Wolves, Barilko approdò in NHL, ai Toronto Maple Leafs, a metà della stagione 1946-1947. Nelle quattro stagioni giocate, vinse la Stanley Cup per quattro volte: 1947, 1948, 1949 e 1951. Prese parte anche a tre NHL All-Star Game.

Nell'agosto del 1951 si unì al suo dentista in una battuta di pesca sul fiume Seal in idrovolante. Sulla via del ritorno, l'idrovolante scomparve: i resti del velivolo vennero trovati solo undici anni dopo, nel luglio del 1962, nei pressi di Cochrane.

Palmarès

  • Stanley Cup: 4
Toronto Maple Leafs: 1947, 1948, 1949 e 1951

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Bill Barilko, su Enciclopedia canadese. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Barilko, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Barilko, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Barilko, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Barilko, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Barilko, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 104719858 · ISNI (EN) 0000 0001 1695 6988 · LCCN (EN) no2011031831
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio