Benoît Fourneyron

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ingegneri francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Benoît Fourneyron (Saint-Étienne, 1802 – Parigi, 1867) è stato un ingegnere francese.

Già introduttore in Francia delle lamiere bianche, a lui si deve la costruzione della prima motrice idraulica moderna.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benoît Fourneyron

Collegamenti esterni

  • Fourneyron, Benoît, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Albenga, FOURNEYRON, Benoît, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932. Modifica su Wikidata
  • Fourneyron, Benoît, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Benoît Fourneyron, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (FR) Benoît Fourneyron, su Sycomore, Accademia nazionale. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 56599234 · ISNI (EN) 0000 0000 1027 8680 · CERL cnp01087803 · GND (DE) 117528420 · BNF (FR) cb104694200 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-56599234
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie