Benedikt (comune)

Benedikt
comune
(SL) Občina Benedikt
Benedikt – Stemma
Benedikt – Veduta
Benedikt – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Slovenia Slovenia
Regione statisticaOltredrava
Amministrazione
SindacoMilan Repič
Lingue ufficialisloveno
Data di istituzione1998
Territorio
Coordinate46°36′19″N 15°53′30″E46°36′19″N, 15°53′30″E (Benedikt)
Altitudine287 m s.l.m.
Superficie24,1 km²
Abitanti2 514[1] (2018)
Densità104,32 ab./km²
Insediamentivedi lista
Altre informazioni
Linguesloveno
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2SI-148
TargaMB
Provincia storicaStiria
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovenia
Benedikt
Benedikt
Benedikt – Mappa
Benedikt – Mappa
Posizione del comune all'interno della Slovenia
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Benedikt (ufficialmente in sloveno Občina Benedikt) è un comune (občina) della Slovenia. Ha una popolazione di 2 514 abitanti ed un'area di 24,1 km². Appartiene alla regione statistica dell'Oltredrava. La sede del comune si trova nell'insediamento di Benedikt.

Insediamenti

Il comune di Benedikt è formato da 14 insediamenti (naselija):

  • Benedikt, insediamento capoluogo comunale
  • Benedikt v Slovenskih Goricah
  • Drvanja
  • Ihova
  • Ločki Vrh
  • Negovski Vrh
  • Obrat
  • Spodnja Bačkova
  • Spodnja Ročica
  • Stara Gora
  • Sveti Trije Kralji v Slovenskih Goricah
  • Trotkova
  • Trstenik
  • Štajngrova
  • Ženjak

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1998 2002 Milan Gumzar sindaco
2002 2006 Milan Gumzar sindaco
2006 2010 Milan Gumzar sindaco
2010 2014 Milan Gumzar sindaco
2014 in carica Milan Repič sindaco

Note

  1. ^ Statistiche slovene, su stat.si.

Voci correlate

  • Benedikt, insediamento capoluogo comunale

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benedikt

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su benedikt.si. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàCONOR.SI (SL) 325030755
  Portale Slovenia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovenia