Batterioclorofilla

Abbozzo microbiologia
Questa voce sugli argomenti microbiologia e biochimica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo biochimica

Le batterioclorofille sono pigmenti fotosintetici presenti in vari batteri fototrofi. Hanno struttura simile alle clorofille, che sono i pigmenti primari presenti in piante, alghe e cianobatteri.

Le batterioclorofille sono sfruttate per la fotosintesi, ma non producono ossigeno. Questi sistemi porfirinici utilizzano luce di lunghezza d'onda non assorbita dalle piante. Esistono sei differenti tipi di batterioclorofille, in relazione al tipo di batteri. Sono denominate batterioclorofilla a, b, c, d, e, g. Le batterioclorofille c e d sono clorine e possiedono un anello pirrolico ridotto, le altre sono batterioclorine a due anelli pirrolici ridotti.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Batterioclorofilla

Collegamenti esterni

  • (EN) bacteriochlorophyll, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Chimica
  Portale Microbiologia