Bathynomus giganteus

Abbozzo crostacei
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Isopode gigante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
SottoclasseEumalacostraca
SuperordinePeracarida
SottordineCymothoida
FamigliaCirolanidae
GenereBathynomus
SpecieBathynomus giganteus
Nomenclatura binomiale
Bathynomus giganteus
Alphonse Milne-Edwards

L'isopode gigante (Bathynomus giganteus) è una specie di crostacei della famiglia Cirolanidae.

È un esempio di gigantismo abissale: sono infatti lunghi tra i 20 e i 35 cm (ma sono stati trovati esemplari lunghi 75 cm), mentre i normali isopodi non superano i 5 cm e possono vivere fino ad una profondità di 2140 m.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bathynomus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Bathynomus
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi