Barry Humphries

Abbozzo attori australiani
Questa voce sugli argomenti attori australiani e sceneggiatori australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Barry Humphries nel 2001

John Barry Humphries (Melbourne, 17 febbraio 1934 – Sydney, 22 aprile 2023) è stato un attore, sceneggiatore e doppiatore australiano.

Barry Humphries nei panni di Dame Edna

Si affermò inoltre come drag queen, creando il personaggio di Dame Edna Everage (noto anche semplicemente Dame Edna).[1]

Biografia

Noto per l'interpretazione di Claire Otoms in Ally McBeal[2], visse a Cremorne.

Vita privata

Si sposò quattro volte: il primo matrimonio, con la ballerina Brenda Wright, durò dal 1955 al 1957; il secondo matrimonio, con la ballerina Rosalind Tong, durò dal 1959 al 1970; il terzo matrimonio, con la sceneggiatrice e direttrice Diane Millstead, durò dal 1979 al 1989; con la quarta moglie, l'attrice Lizzie Spencer, rimase sposato fino al decesso, avvenuto nel 2023. Ebbe quattro figli: Tessa e Emily dalla seconda moglie; Oscar e Rupert dalla terza moglie.

Filmografia parziale

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Barry Humphries è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

  • Alessandro Rossi in Alla ricerca di Nemo

Onorificenze

Onorificenze australiane

Ufficiale dell'Ordine dell'Australia - nastrino per uniforme ordinaria
«In riconoscimento del servizio alle arti, in particolare all'opera.»
— 14 giugno 1982[4]
Compagno dell'Ordine dell'Australia - nastrino per uniforme ordinaria
«Per l'eminente servizio alle arti come comico, attore, autore, autore satirico e intrattenitore, per la promozione della cultura australiana e come mecenate di organizzazioni.»
— 12 giugno 2023[5]
Medaglia del centenario - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il servizio alla società australiana attraverso la recitazione e la scrittura.»
— 1º gennaio 2001[6]

Onorificenze straniere

Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico (Regno Unito) - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi all'intrattenimento.»
— 17 giugno 2023[7]

Note

  1. ^ Gian Luca Bauzano, Morto Barry Humphries, il comico che inventò la drag che faceva ridere Carlo III, su Corriere della Sera, 22 aprile 2023. URL consultato il 1º ottobre 2023.
  2. ^ (EN) Dame Edna comes to aid of Ally McBeal, su The Guardian, 15 gennaio 2002.
  3. ^ In questo film Humphries interpreta il personaggio del Grande Goblin mediante la tecnica del motion capture
  4. ^ (EN) Mr John Barry HUMPHRIES, su honours.pmc.gov.au. URL consultato il 18 giugno 2024.
  5. ^ (EN) The late Mr John Barry HUMPHRIES AO, su honours.pmc.gov.au. URL consultato il 18 giugno 2024.
  6. ^ (EN) Mr Barry HUMPHRIES, su honours.pmc.gov.au. URL consultato il 18 giugno 2024.
  7. ^ (EN) The London Gazette, n. 58358, 16 giugno 2007, p. B8. URL consultato il 18 giugno 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barry Humphries

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 107599851 · ISNI (EN) 0000 0001 2021 1567 · Europeana agent/base/63789 · LCCN (EN) n82125717 · GND (DE) 119117215 · BNF (FR) cb140672873 (data) · J9U (ENHE) 987007358278505171 · CONOR.SI (SL) 50356323 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2010007677
  Portale Biografie
  Portale Cinema