Bannoncourt

Bannoncourt
comune
Bannoncourt – Stemma
Bannoncourt – Veduta
Bannoncourt – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneGrand Est
Dipartimento Mosa
ArrondissementCommercy
CantoneDieue-sur-Meuse
Territorio
Coordinate48°57′N 5°30′E48°57′N, 5°30′E (Bannoncourt)
Altitudine220 m s.l.m.
Superficie8,58 km²
Abitanti179[1] (2009)
Densità20,86 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale55300
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE55027
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Bannoncourt
Bannoncourt
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bannoncourt è un comune francese di 179 abitanti situato nel dipartimento della Mosa nella regione del Grand Est.

Storia

Simboli

«Semipartito troncato: il 1º d'oro, alla testa di capra strappata di nero; il 2º d'azzurro, all'anello d'argento, infilato da una freccia in sbarra dello stesso; il 3º di rosso, alla mitra d'oro, caricata di una croce di Lorena del campo.»

Lo stemma è stato adottato dal comune il 16 gennaio 2015.

La testa di capra fa riferimento al toponimo Bannoncourt (Bannonocurtis), derivato da banon che indicava l'antico diritto di pascolo dopo il raccolto. Alla fine dell'Ancien Régime, Bannoncourt dipendeva dalla prevostura di Saint-Mihiel e da quella di Hattonchâtel. I signori di Hattonchâtel portavano uno scudo di nero, alla croce d'oro, ripreso nello smalto di nero della capra in campo d'oro; essi si allearono con la famiglia de Clermont, che aveva uno stemma d'azzurro, a sei anelletti d'argento posti 3, 2, 1, trafitti da sei frecce dello stesso, poste in sbarra. La mitra è quella di san Nicola, patrono della Lorena e a cui è dedicata la chiesa locale, e ricorda anche che, in epoca medievale, Bannoncourt dipendeva dall'abbazia di San Michele di Saint Mihiel.[2]

Onorificenze

Croix de guerre 1914-1918 - nastrino per uniforme ordinaria
Croix de guerre 1914-1918
«Bombardata frequentemente, ha pagato con la sua totale distruzione l'onore di essere stata sulla linea di tiro per quattro anni, ha ben meritato l'onore della Patria.[2]»

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ a b (FR) Bannoncourt, su nos-blasons-lorrains.fr. URL consultato il 2 ottobre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bannoncourt
Controllo di autoritàBNF (FR) cb15264695k (data)
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia