Balmhorn

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Balmhorn
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone  Vallese
  Berna
Altezza3 697 m s.l.m.
Prominenza1 020 m
Isolamento12,3 km
CatenaAlpi
Coordinate46°25′30″N 7°41′37″E46°25′30″N, 7°41′37″E
Data prima ascensione21 luglio 1864
Autore/i prima ascensioneFrank Walker, Horace Walker e Lucy Walker, con le guide Jakob Anderegg e Melchior Anderegg
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Balmhorn
Balmhorn
Mappa di localizzazione: Alpi
Balmhorn
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Bernesi
SottosezioneAlpi Bernesi
in senso stretto
SupergruppoCatena Gletscherhorn-Blümlisalp-Balmhorn
GruppoGruppo Balmhorn-Torrenthorn
SottogruppoGruppo del Balmhorn
CodiceI/B-12.II-D.11.b
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Balmhorn (3.698 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Bernesi. Si trova lungo la linea di demarcazione tra il Canton Vallese ed il Canton Berna.

La prima scalata

La vetta fu scalata per la prima volta il 21 luglio 1864 da Frank Walker, Horace Walker e Lucy Walker con le guide Jakob Anderegg e Melchior Anderegg.

Rifugi alpini

Per favorire l'ascensione alla vetta e l'escursionismo di alta montagna sorgono alcuni rifugi alpini intorno alla montagna:

  • Balmhornhütte - 1.955 m
  • Lötschenpass Hut - 2.690 m
  • Berghotel Schwarenbach - 2.061 m

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Balmhorn

Collegamenti esterni

  • (EN) Balmhorn, su SummitPost.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Balmhorn, su Peakware.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Balmhorn, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  • Il Balmhorn su camptocamp.org, su camptocamp.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 249387881
  Portale Alpinismo
  Portale Montagna
  Portale Svizzera