Augusto Fiorentini

Augusto Fiorentini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Peso82 kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi massimi leggeri
SquadraBandiera non conosciuta Palestra Ginnastica Ferrara
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Augusto Fiorentini (Ferrara, 16 giugno 1929 – Roveré della Luna, 10 agosto 2010) è stato un sollevatore italiano.

Biografia

Nato nel 1929 a Ferrara, gareggiava nella classe di peso dei pesi massimi leggeri (82.5 kg).

Nel 1951 ha vinto una medaglia di bronzo agli Europei di Milano, terminando con 357.5 kg alzati, dietro al francese Jean Debuf con 392.5 kg e all'austriaco Wilhelm Flenner con 362.5. Nello stesso anno partecipa ai campionati mondiali di Milano, classificandosi al sesto posto.[1]

A 23 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Helsinki 1952, nei pesi massimi-leggeri, terminando 13º con 360 kg alzati, dei quali 105 nella distensione lenta, 110 nello strappo e 145 nello slancio[2].

Palmarès

Europei

Note

  1. ^ Livio Toschi, 60 anni fa Milano ospitò l’unico Campionato Mondiale Seniores disputato in Italia, su Federpesistica.it, 28 novembre 2011. URL consultato l'11 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2022).
  2. ^ (EN) Pesi massimi-leggeri Helsinki 1952, su sports-reference.com. URL consultato il 24 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2012). Archiviato il 6 febbraio 2012 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Augusto Fiorentini, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Augusto Fiorentini, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Augusto Fiorentini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Augusto Fiorentini, su chidlovski.net.
  Portale Biografie
  Portale Sport