Atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade - Salto in lungo maschile

Bandiera olimpica 
Salto in lungo maschile
Los Angeles 1984
Informazioni generali
Luogo«Memorial Coliseum» di Los Angeles
Periodo5 e 6 agosto 1984
Partecipanti31
Podio
Medaglia d'oro Carl Lewis Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Gary Honey Bandiera dell'Australia Australia
Medaglia di bronzo Giovanni Evangelisti Bandiera dell'Italia Italia
Edizione precedente e successiva
Mosca 1980 Seul 1988
Video della Finale (il salto vincente di Lewis è al minuto 1:14)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Los Angeles 1984
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani donne
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Il salto in lungo ha fatto parte del programma maschile di atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 5 e 6 agosto 1984 al «Memorial Coliseum» di Los Angeles.


Presenze ed assenze dei campioni in carica

Competizione Atleta Prestazione Los Angeles 1984
Oro Olimpiadi 1980 Bandiera della Germania Est Lutz Dombrowski 8,54 m Record europeo Germania Est assente[E 1]
Oro Commonwealth 1982 Bandiera dell'Australia Gary Honey 8,13 m Record dei Giochi Presente
Oro Europei 1982 Bandiera della Germania Est Lutz Dombrowski 8,30 m Germania Est assente
Oro Asiatici 1982 Bandiera della Corea del Sud Kim Jong-il 7,94 m Presente
Oro Panamericani 1983 Bandiera di Cuba Jaime Jefferson 8,03 m Cuba assente[E 2]
Oro Mondiali 1983 Bandiera degli Stati Uniti Carl Lewis 8,55 m Presente
  1. ^ Per il boicottaggio.
  2. ^ Per il boicottaggio.

La gara

Con una concentrazione di ferro, Carl Lewis indovina al primo tentativo un salto giusto a 8,54 e poi lascia che gli avversari si disputino l'argento. Il calendario delle gare prevede le batterie dei 200 metri piani nello stesso pomeriggio e l'americano vuole risparmiare energie.
L'australiano Gary Honey si candida a "primo degli altri" con 8,18 alla terza prova. Larry Myricks lo insidia da vicino con 8,16. All'ultimo tentativo spunta Giovanni Evangelisti con un ottimo 8,24 che fa gridare all'argento. Ma Honey ha ancora un colpo in canna e sfodera un salto della stessa identica lunghezza. L'argento va all'australiano in virtù del miglior secondo salto.

Risultati

Turno eliminatorio

Qualificazione
7,90 m

Sette atleti raggiungono la misura richiesta. Ad essi vanno aggiunti i 5 migliori salti, fino a 7,76 m.
La miglior prestazione appartiene a Carl Lewis con 8,30 m.

Finale

Pos Paese e Atleta 1° salto 2° salto 3° salto 4° salto 5° salto 6° salto Miglior
Misura
Note
Oro Bandiera degli Stati Uniti Carl Lewis 8,54 - - - - - 8,54
Argento Bandiera dell'Australia Gary Honey 7,97 7,92 8,18 7,92 X 8,24 8,24
Bronzo Bandiera dell'Italia Giovanni Evangelisti 8,09 7,94 7,90 X X 8,24 8,24
4 Bandiera degli Stati Uniti Larry Myricks 8,06 7,99 X 8,00 8,16 6,28 8,16
5 Bandiera della Cina Liu Yuhuang X 7,66 7,89 7,65 7,60 7,99 7,99
6 Bandiera delle Bahamas Joey Wells 7,97 X X - - - 7,97
7 Bandiera del Giappone Junichi Usui 7,63 7,82 7,87 7,72 7,09 - 7,87
8 Bandiera della Corea del Sud Kim Jong-Il 7,76 7,81 7,77 X 7,59 X 7,81
9 Bandiera della Nigeria Yusuf Alli 7,67 7,78 7,72 7,78
10 Bandiera della Spagna Antonio Corgos 7,44 7,50 7,69 7,69
11 Bandiera degli Stati Uniti Mike McRae X 7,63 7,45 7,63
12 Bandiera della Nigeria Jubobaraye Kio X 7,57 X 7,57
  Portale Atletica leggera
  Portale Giochi olimpici