Atalanta Bergamasca Calcio 1962-1963

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.
Atalanta Bergamasca Calcio
Stagione 1962-1963
La squadra atalantina in posa con la Coppa Italia
Sport calcio
Squadra  Atalanta
AllenatoreBandiera dell'Italia Paolo Tabanelli
PresidenteBandiera dell'Italia Daniele Turani
Serie A
Coppa ItaliaVincitrice (in Coppa delle Coppe)
Coppa delle AlpiFinale
Maggiori presenzeCampionato: Colombo, Gardoni (34)[1]
Miglior marcatoreCampionato: da Costa (12)[1]
StadioComunale
Media spettatori15 168[2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1962-1963.

Stagione

La storica annata 1962-1963 è ricordata dai tifosi orobici per l'affermazione in Coppa Italia, tuttora il più importante trofeo vinto dalla società: dopo aver eliminato il Como, il Catania, umiliato il Padova ed il Bari, nella finale di Milano del 2 giugno 1963 la formazione bergamasca superò nettamente il favorito Torino (3-1) grazie a una tripletta di Angelo Domenghini.[3]

In campionato i nerazzurri bergamaschi affidati all'allenatore Paolo Tabanelli si erano similmente ben comportati, ottenendo 34 punti e classificandosi con un lusinghiero ottavo posto, alla pari con Spal e Torino, nel torneo che ha laureato Campione d'Italia l'Inter con 49 punti davanti alla Juventus seconda con 45 punti ed al Milan terzo con 43 punti. Miglior marcatore stagionale atalantino è stato il brasiliano Dino Da Costa autore di 15 reti delle quali 12 in campionato e 3 in Coppa Italia. A fine stagione gli atalantini ben figurarono anche in un torneo internazionale franco, italo e svizzero, la Coppa delle Alpi, dopo aver eliminato il Biel/Bienne, il Servette di Ginevra e l'Inter raggiunsero la finale, perdendola di misura contro la Juventus.[4]

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Zaccaria Cometti
Bandiera dell'Italia P Pierluigi Pizzaballa
Bandiera dell'Italia D Franco Nodari
Bandiera dell'Italia D Alfredo Pesenti
Bandiera dell'Italia D Livio Roncoli
Bandiera dell'Italia D Battista Rota
Bandiera dell'Italia C Vittorio Carioli
Bandiera dell'Italia C Umberto Colombo
Bandiera dell'Italia C Piero Gardoni
Bandiera della Danimarca C Flemming Nielsen
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giorgio Veneri
Bandiera dell'Argentina A Salvador Calvanese [5]
Bandiera della Danimarca A Kurt Christensen
Bandiera del Brasile A Dino da Costa
Bandiera dell'Italia A Angelo Domenghini
Bandiera dell'Italia A Arturo Gentili
Bandiera dell'Italia A Luciano Magistrelli
Bandiera dell'Italia A Mario Mereghetti
Bandiera dell'Italia A Enrico Nova
Bandiera dell'Italia A Rinaldo Olivieri

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1962-1963.

Girone di andata

Bergamo
16 settembre 1962
1ª giornata
Atalanta  1 – 1  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Roversi (Bologna)
Mereghetti Gol 15’MarcatoriGol 31’ Da Silva

Torino
23 settembre 1962
2ª giornata
Juventus  2 – 3  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Agonese (Mestre)
Del Sol Gol 23’
Sivori Gol 78’
MarcatoriGol 21’ Domenghini
Gol 34’ Colombo
Gol 54’ Mereghetti

Milano
30 settembre 1962
3ª giornata
Milan  0 – 0  AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Bergamo
7 ottobre 1962
4ª giornata
Atalanta  2 – 2  VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Righetti (Torino)
Mereghetti Gol 38’ (rig.)
Domenghini Gol 89’
MarcatoriGol 14’ Azzali
Gol 41’ Bartù

Firenze
14 ottobre 1962
5ª giornata
Fiorentina  2 – 0  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Genel (Trieste)
Petris Gol 36’, Gol 76’Marcatori

Bergamo
21 ottobre 1962
6ª giornata
Atalanta  1 – 3  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Mereghetti Gol 10’MarcatoriGol 13’ Pascutti
Gol 28’ Bulgarelli
Gol 82’ (rig.) Haller

Milano
28 ottobre 1962
7ª giornata
Inter  1 – 2  AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Mazzola Gol 12’MarcatoriGol 3’ Da Costa
Gol 65’ Christensen

Bergamo
1º novembre 1962
8ª giornata
Atalanta  2 – 2  MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Grignani (Milano)
Da Costa Gol 30’, Gol 74’MarcatoriGol 23’, Gol 65’ (rig.) Sormani

Bergamo
4 novembre 1962
9ª giornata
Atalanta  0 – 0  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Vicenza
18 novembre 1962
10ª giornata
Lanerossi Vicenza  2 – 2  AtalantaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Babini (Ravenna)
Campana Gol 6’
Zoppelletto Gol 51’
MarcatoriGol 9’ Da Costa
Gol 46’ Domenghini

Bergamo
25 novembre 1962
11ª giornata
Atalanta  1 – 1  GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Nova Gol 46’MarcatoriGol 31’ Firmani

Modena
9 dicembre 1962
12ª giornata
Modena  0 – 2  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)
MarcatoriGol 13’ Gentili
Gol 88’ Christensen

Ferrara
16 dicembre 1962
13ª giornata
SPAL  2 – 5  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Bui Gol 3’
Micheli Gol 65’
MarcatoriGol 26’, Gol 35’ Da Costa
Gol 38’ Gentili
Gol 47’, Gol 84’ Domenghini

Bergamo
23 dicembre 1962
14ª giornata
Atalanta  1 – 0  PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Varazzani (Parma)
Nielsen Gol 20’Marcatori

Catania
30 dicembre 1962
15ª giornata
Catania  2 – 0  AtalantaStadio Cibali
Arbitro:  Roversi (Bologna)
Petroni Gol 7’, Gol 60’Marcatori

Bergamo
6 gennaio 1963
16ª giornata
Atalanta  3 – 1  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Jonni (Macerata)
Calvanese Gol 17’, Gol 87’
Nielsen Gol 83’
MarcatoriGol 44’ (rig.) Lojacono

Napoli
13 gennaio 1963
17ª giornata
Napoli  2 – 1  AtalantaStadio San Paolo
Arbitro:  Francescon (Padova)
Rosa Gol 6’
Fraschini Gol 32’
MarcatoriGol 68’ Nielsen

Girone di ritorno

Genova
20 gennaio 1963
18ª giornata
Sampdoria  2 – 0  AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Cucchiaroni Gol 64’
Da Silva Gol 87’
Marcatori

Bergamo
27 gennaio 1963
19ª giornata
Atalanta  3 – 6  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Da Costa Gol 32’
Mereghetti Gol 58’
Domenghini Gol 63’
MarcatoriGol 6’ Bruno Siciliano
Gol 41’ Sarti
Gol 55’, Gol 69’, Gol 83’ (rig.) Sivori

Bergamo
3 febbraio 1963
20ª giornata
Atalanta  2 – 2  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)
Domenghini Gol 33’
Calvanese Gol 67’
MarcatoriGol 5’ (aut.) Colombo
Gol 65’ Rivera

Venezia
10 febbraio 1963
21ª giornata
Venezia  1 – 0  AtalantaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Adami (Roma)
Bartù Gol 68’Marcatori

Bergamo
17 febbraio 1963
22ª giornata
Atalanta  0 – 1  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Sbardella (Roma)
MarcatoriGol 20’ (aut.) Pesenti

Bologna
24 febbraio 1963
23ª giornata
Bologna  1 – 0  AtalantaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Pascutti Gol 88’Marcatori

3 marzo 1963
24ª giornata
Atalanta  1 – 0  InterStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Nielsen Gol 5’Marcatori

Mantova
10 marzo 1963
25ª giornata
Mantova  0 – 1  AtalantaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Grignani (Milano)
MarcatoriGol 82’ Da Costa

Torino
17 marzo 1963
26ª giornata
Torino  1 – 0  AtalantaStadio Filadelfia
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Ferretti Gol 23’Marcatori

Bergamo
31 marzo 1963
27ª giornata
Atalanta  3 – 1  Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Righetti (Torino)
Da Costa Gol 16’, Gol 87’
Domenghini Gol 34’
MarcatoriGol 40’ (rig.) Stenti

Genova
7 aprile 1963
28ª giornata
Genoa  2 – 1  AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Adami (Roma)
Germano Gol 2’
Firmani Gol 47’
MarcatoriGol 81’ Calvanese

Bergamo
14 aprile 1963
29ª giornata
Atalanta  2 – 1  ModenaStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Magistrelli Gol 42’
Da Costa Gol 50’
MarcatoriGol 81’ (aut.) Gardoni

Bergamo
21 aprile 1963
30ª giornata
Atalanta  1 – 0  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Cataldo (Reggio Calabria)
Mereghetti Gol 41’Marcatori

Palermo
28 aprile 1963
31ª giornata
Palermo  1 – 0  AtalantaStadio La Favorita
Arbitro:  Politano (Cuneo)
Borjesson Gol 32’Marcatori

Bergamo
5 maggio 1963
32ª giornata
Atalanta  0 – 0  CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)

Roma
19 maggio 1963
33ª giornata
Roma  1 – 1  AtalantaStadio Olimpico
Arbitro:  Cirone (Palermo)
Orlando Gol 81’MarcatoriGol 57’ Nova

Bergamo
26 maggio 1963
34ª giornata
Atalanta  2 – 1  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)
Da Costa Gol 46’
Nielsen Gol 82’
MarcatoriGol 85’ Corelli

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1962-1963.
Como
9 settembre 1962
Primo turno
Como  2 – 4
(d.t.s.)
  AtalantaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Francescon (Padova)
Carminati Gol 74’
Morelli Gol 84’
MarcatoriGol 2’ Da Costa
Gol 53’, Gol 93’ Domenghini
Gol 108’ Nova

Bergamo
5 dicembre 1962
Ottavi di finale
Atalanta  2 – 1  CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Varazzani (Parma)
Christensen Gol 37’, Gol 70’MarcatoriGol 80’ Caceffo

Bergamo
27 marzo 1963
Quarti di finale
Atalanta  2 – 0  PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Roversi (Bologna)
Da Costa Gol 50’
Calvanese Gol 60’
Marcatori

Bergamo
1º maggio 1963
Semifinale
Atalanta  1 – 0  BariStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Da Costa Gol 57’Marcatori

Milano
2 giugno 1963
Finale
Atalanta  3 – 1  TorinoStadio San Siro
Arbitro:  Sbardella (Roma)
Domenghini Gol 4’, Gol 48’, Gol 81’MarcatoriGol 83’ Ferrini

Pizzaballa
Pesenti
Nodari
Veneri
Gardoni
Colombo
Domenghini
Nielsen
Calvanese
Mereghetti
Magistrelli
Formazioni
Vieri
Poletti
Buzzacchera
Bearzot
Lancioni
Rosato
Danova
Ferrini
Hitchens
Peirò
Crippa

Coppa delle Alpi

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Alpi 1963.
Bienne
16 giugno 1963
Biel/Bienne 2 – 5  AtalantaStadion Gurzelen
Arbitro: Bandiera della Svizzera Mellet
Mauron Gol 22’
Quattropani Gol 55’
MarcatoriGol 13’, Gol 73’ Calvanese
Gol 44’ Da Costa
Gol 81’, Gol 88’ Nielsen

Ginevra
23 giugno 1963
2º incontro
Servette  2 – 3  AtalantaStade Charmilles
Arbitro: Bandiera dell'Italia Francescon
Rahis Gol 29’
Pesenti Gol 34’ (aut.)
MarcatoriGol 6’ Da Costa
Gol 75’ Magistrelli
Gol 85’ Pesenti

Ginevra
25 giugno 1963
3º incontro
Inter  1 – 1  AtalantaStade Charmilles
Arbitro: Bandiera della Svizzera Heimann
Cappellini Gol 19’MarcatoriGol 74’ Da Costa

Ginevra
29 giugno 1963
Finale
Juventus  3 – 2  AtalantaStade Charmilles
Arbitro: Bandiera della Svizzera Dienst
Bruno Siciliano Gol 15’
Del Sol Gol 50’ (rig.)
Sivori Gol 74’
MarcatoriGol 8’ Da Costa
Gol 71’ Magistrelli

Statistiche

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Cometti, Z. Z. Cometti 19?2?21?
Pizzaballa, P. P. Pizzaballa 9?4?13?
Nodari, F. F. Nodari 302050
Pesenti, A. A. Pesenti 21030240
Roncoli, L. L. Roncoli 30030330
Rota, B. B. Rota 14020160
Calvanese, S. S. Calvanese 13431165
Carioli, V. V. Carioli 400040
Colombo, U. U. Colombo 34150391
Gardoni, P. P. Gardoni 34050390
Nielsen, F. F. Nielsen 31540355
Veneri, G. G. Veneri 402060
Christensen, K. K. Christensen 12222144
da Costa, D. D. da Costa 3312433715
Domenghini, A. A. Domenghini 338353613
Gentili, A. A. Gentili 821092
Magistrelli, L. L. Magistrelli 9140131
Mereghetti, M. M. Mereghetti 33630366
Nova, E. E. Nova 19221213
Olivieri, R. R. Olivieri 502070

Note

  1. ^ a b Melegari, p. 495.
  2. ^ (EN) Attendance Statistics of Serie A – 1962-63 to 1973-74, su stadiapostcards.com.
  3. ^ Filmato audio Coppa Italia, sintesi finale 2 giugno 1963: Atalanta-Torino 3-1, su YouTube, Atalanta Bergamasca Calcio, 19 maggio 2013.
  4. ^ Vittorio Pozzo, La Juventus ha vinto la Coppa delle Alpi battendo l'Atalanta (3-2) in finale a Ginevra, in La Stampa, 30 giugno 1963, p. 8.
  5. ^ Acquistato nel novembre 1962.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.
  • Carlo Fontanelli, Dal 1907 tremila volte Atalanta, Empoli, GEO Edizioni, 2015, pp. 178-181.

Collegamenti esterni

  • http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-1962-1963/
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio