Associazione Calcio Hellas Verona 1989-1990

Voce principale: Hellas Verona Football Club.
AC Hellas Verona
Stagione 1989-1990
La rosa veronese durante il ritiro estivo
Sport calcio
Squadra  Verona
AllenatoreBandiera dell'Italia Osvaldo Bagnoli
PresidenteBandiera dell'Italia Ferdinando Chiampan
Serie A16º (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Favero (34)
Totale: Favero (35)
Miglior marcatoreCampionato: Pellegrini (6)
Totale: Pellegrini (6)
StadioMarcantonio Bentegodi
Abbonati8 967[1]
Maggior numero di spettatori42 838 vs Milan (22 aprile 1990)[1]
Minor numero di spettatori12 245 vs Bari (17 gennaio 1990)[1]
Media spettatori20 612[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 29 aprile 1990
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Stagione

In casa gialloblu, l'estate 1989 segnò il ritorno di Pietro Fanna: l'ala rientrò in Veneto, dove quattro anni addietro si era aggiudicato lo Scudetto.[2] Le difficoltà finanziarie in cui versava il club si rispecchiarono anche sul campo, tanto che Bagnoli limitò l'obiettivo stagionale alla salvezza.[2] Durante il girone di andata del campionato, la squadra scaligera racimolò appena 10 punti in 17 partite[3]; il poco lusinghiero score significò l'ultimo posto in classifica.[4]

Nella fase di ritorno, un leggero miglioramento — unito soprattutto alla caduta verticale dell'Ascoli — riaccese la speranza.[5][6] L'anticipata retrocessione dei marchigiani[7], nonché l'inattesa vittoria contro il Milan (che costò ai rossoneri il tricolore), rimandarono il verdetto all'ultima domenica.[8] Obbligato a vincere in casa del Cesena, il Verona subì una sconfitta di misura (gol di Agostini) che comportò la discesa in Serie B dopo 8 anni in massima serie.[9]

Divise e sponsor

A inizio stagione le divise erano fornite da Hummel; in seguito furono realizzate da Adidas. Queste ultime erano sponsorizzate dal Pastificio Rana e ripropoevano i pantaloni della stagione 1986-1987.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Rosa

Una formazione veronese nel precampionato con la seconda divisa gialla, ancora priva di sponsor.
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Angelo Peruzzi
Bandiera dell'Italia P Luciano Bodini
Bandiera dell'Italia P Marco Zuccher
Bandiera dell'Italia D Alfonso Bertozzi
Bandiera dell'Italia D Ernesto Calisti
Bandiera dell'Italia D Luciano Favero
Bandiera dell'Uruguay D Nelson Gutiérrez
Bandiera dell'Italia D Gianluca Lamacchi
Bandiera dell'Italia D Fabio Marangon
Bandiera dell'Italia D Vittorio Pusceddu
Bandiera dell'Argentina D Víctor Sotomayor
Bandiera dell'Italia C Antonio Elia Acerbis
Bandiera dell'Italia C Pietro Fanna (capitano)
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Matteo Fattori
Bandiera dell'Italia C Gianluca Gaudenzi
Bandiera dell'Italia C Domenico Giacomarro
Bandiera dell'Italia C Marino Magrin
Bandiera dell'Italia C Matteo Pagani
Bandiera dell'Italia C Paolo Piubelli
Bandiera della Svezia C Robert Prytz
Bandiera dell'Italia C Antonio Terracciano
Bandiera dell'Italia A Tullio Gritti
Bandiera dell'Italia A Maurizio Iorio
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Mazzeo
Bandiera dell'Italia A Davide Pellegrini

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1989-1990.

Girone di andata

Bergamo
27 agosto 1989
1ª giornata
Atalanta  1 – 0
referto
  VeronaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Baldas (Trieste)
Madonna Gol 43’Marcatori

Verona
3 settembre 1989
2ª giornata
Verona  1 – 4
referto
  JuventusStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Lanese (Messina)
Iorio Gol 78’MarcatoriSchillaci Gol 4’ Gol 11’
Fortunato Gol 49’
Marocchi Gol 56’

Bari
6 settembre 1989
3ª giornata
Bari  2 – 1
referto
  VeronaStadio della Vittoria
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Gérson Caçapa Gol 34’
Scarafoni Gol 62’
MarcatoriGutierrez Gol 82’

Verona
10 settembre 1989
4ª giornata
Verona  1 – 2
referto
  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Longhi (Roma)
Gutierrez Gol 62’MarcatoriMauro Gol 38’
Careca Gol 51’ (rig.)

Ascoli Piceno
17 settembre 1989
5ª giornata
Ascoli  1 – 1
referto
  VeronaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
Aloisi Gol 85’MarcatoriPellegrini Gol 31’

Verona
24 settembre 1989
6ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  LazioStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Baldas (Trieste)
Iorio Gol 37’MarcatoriSotomayor Gol 55’ (aut.)

Verona
1º ottobre 1989
7ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  LecceStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Luci (Firenze)

Genova
8 ottobre 1989
8ª giornata
Sampdoria  1 – 0
referto
  VeronaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Vialli Gol 16’Marcatori

Verona
22 ottobre 1989
9ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  CremoneseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Amendolia (Messina)
Gaudenzi Gol 42’MarcatoriDezotti Gol 5’

Udine
29 ottobre 1989
10ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  VeronaStadio Friuli
Arbitro:  Frigerio (Milano)
Branca Gol 65’
Gallego Gol 80’
MarcatoriGritti Gol 9’

Verona
5 novembre 1989
11ª giornata
Verona  0 – 3
referto
  InterStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
MarcatoriKlinsmann Gol 33’ Gol 38’ Gol 88’

Bologna
19 novembre 1989
12ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  VeronaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
Marronaro Gol 57’Marcatori

Verona
26 novembre 1989
13ª giornata
Verona  2 – 2
referto
  RomaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Baldas (Trieste)
Pusceddu Gol 53’
Pellegrini Gol 62’
MarcatoriVöeller Gol 65’
Desideri Gol 67’

Genova
3 dicembre 1989
14ª giornata
Genoa  0 – 1
referto
  VeronaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
MarcatoriBertozzi Gol 18’

Verona
10 dicembre 1989
15ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Longhi (Roma)
Magrin Gol 89’Marcatori

Milano
7 febbraio 1990[10]
16ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  VeronaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Luci (Firenze)

Verona
30 dicembre 1989
17ª giornata
Verona  0 – 2
referto
  CesenaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Magni (Bergamo)
MarcatoriAgostini Gol 76’
Turchetta Gol 79’

Girone di ritorno

Verona
7 gennaio 1990
18ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
Magrin Gol 45’ (rig.)MarcatoriBresciani Gol 83’

Torino
14 gennaio 1990
19ª giornata
Juventus  2 – 1
referto
  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Cola (Avezzano)
Marocchi Gol 30’
Schillaci Gol 83’
MarcatoriIorio Gol 29’

Verona
17 gennaio 1990
20ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  BariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Fabricatore (Roma)
Gutierrez Gol 69’MarcatoriMagrin Gol 11’ (aut.)

Napoli
21 gennaio 1990
21ª giornata
Napoli  2 – 0
referto
  VeronaStadio San Paolo
Arbitro:  Felicani (Bologna)
Giacomarro Gol 16’ (aut.)
Maradona Gol 43’
Marcatori

Verona
28 gennaio 1990
22ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  AscoliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Roma
4 febbraio 1990
23ª giornata
Lazio  0 – 0
referto
  VeronaStadio Flaminio
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)

Lecce
11 febbraio 1990
24ª giornata
Lecce  1 – 0
referto
  VeronaStadio Via del Mare
Arbitro:  Frigerio (Milano)
Benedetti Gol 73’Marcatori

Verona
18 febbraio 1990
25ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
Pellegrini Gol 35’Marcatori

Cremona
25 febbraio 1990
26ª giornata
Cremonese  1 – 1
referto
  VeronaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
Dezotti Gol 51’MarcatoriPusceddu Gol 82’

Verona
4 marzo 1990
27ª giornata
Verona  2 – 0
referto
  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Longhi (Roma)
Magrin Gol 26’ (rig.)
Gaudenzi Gol 30’
Marcatori

Milano
11 marzo 1990
28ª giornata
Inter  0 – 0
referto
  VeronaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Verona
18 marzo 1990
29ª giornata
Verona  3 – 2
referto
  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Amendolia (Messina)
Gritti Gol 39’ Gol 76’
Pellegrini Gol 46’
MarcatoriWaas Gol 43’
Bonetti Gol 60’

Roma
25 marzo 1990
30ª giornata
Roma  5 – 2
referto
  VeronaStadio Flaminio
Arbitro:  Frigerio (Milano)
Conti Gol 16’
Völler Gol 27’ Gol 58’
Desideri Gol 73’ Gol 76’
MarcatoriGerolin Gol 79’ (aut.)
Pusceddu Gol 87’

Verona
8 aprile 1990
31ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Fanna Gol 7’MarcatoriFontolan Gol 69’

Firenze
14 aprile 1990
32ª giornata
Fiorentina  3 – 1
referto
  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Baldas (Trieste)
Di Chiara Gol 36’
Baggio Gol 49’ (rig.) Gol 89’
MarcatoriPellegrini Gol 29’

Verona
22 aprile 1990
33ª giornata
Verona  2 – 1
referto
  MilanStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Sotomayor Gol 63’
Pellegrini Gol 89’
MarcatoriSimone Gol 33’

Cesena
29 aprile 1990
34ª giornata
Cesena  1 – 0
referto
  VeronaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Longhi (Roma)
Agostini Gol 79’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1989-1990.
Barletta
23 agosto 1989, ore 20:30 CEST
Primo turno
Barletta  1 – 0  VeronaStadio Cosimo Puttilli
Arbitro:  Frigerio (Milano)
Francioso Gol 62’Marcatori

Statistiche

Statistiche aggiornate al 29 aprile 1990.[11]

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale Gf Gs D.R.
G V N P G V N P G V N P
Serie A 25 17 5 8 4 17 1 5 11 34 6 13 15 27 44 −17
- 0 0 0 0 1 0 0 1 1 0 0 1 0 1 −1
Totale - 17 5 8 4 18 1 5 12 35 6 13 16 27 45 −18

Statistiche dei giocatori

Fonte:[12]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Elia Acerbis, A. A. Elia Acerbis 240?010?0250?0
Bertozzi, A. A. Bertozzi 201?010?0211?0
Bodini, L. L. Bodini 6−60000006000
Calisti, E. E. Calisti 180?010?0190?0
Fanna, P. P. Fanna 241?010?0251?0
Favero, L. L. Favero 340?010?0350?0
Gaudenzi, G. G. Gaudenzi 292?210?0302?2
Giacomarro, D. D. Giacomarro 140?200001400+2
Gritti, T. T. Gritti 253?000002530+0
Gutiérrez, N. N. Gutiérrez 273?000002730+0
Iorio, M. M. Iorio 243?010002530+0
Magrin, M. M. Magrin 323?000003230+0
Mazzeo, V. V. Mazzeo 60?110?070?1
Pellegrini, D. D. Pellegrini 326?010?0336?0
Peruzzi, A. A. Peruzzi 29−38?01−1?0300?0
Prytz, R. R. Prytz 280?100002800+1
Pusceddu, V. V. Pusceddu 313?010?0323?0
Sotomayor, V. V. Sotomayor 211?110?0221?1
Terracciano, A. A. Terracciano 40?010?050?0

Note

  1. ^ a b c d (EN) Andrea Bovone e Lorenzo Calvelli, Statistiche Spettatori Serie A 1989-1990, su stadiapostcards.com.
  2. ^ a b Gianni Mura, I figli della svendita, in la Repubblica, 13 agosto 1989, p. 36.
  3. ^ Bruno Bernardi, Juve con lo Schillaci-export, in Stampa Sera, 4 settembre 1989, p. 3.
  4. ^ Giorgio Gandolfi, Klinsmann si mangia il Verona, in Stampa Sera, 6 novembre 1989, p. 5.
  5. ^ Valentino Fioravanti, Verona, la forza della rabbia, in Stampa Sera, 19 marzo 1990, p. 6.
  6. ^ Marco Mazzocchi, Conti e Voeller gli eroi fanno doni a Radice, in Stampa Sera, 26 marzo 1990, p. 24.
  7. ^ Primi verdetti, l'Ascoli in B, la Roma in Coppa UEFA, in la Repubblica, 15 aprile 1990, p. 35.
  8. ^ La salvezza è un giallo, in la Repubblica, 29 aprile 1990, p. 24.
  9. ^ Fabio Vergnano, L'inferno inghiotte il Verona, in Stampa Sera, 30 aprile 1990, p. 6.
  10. ^ La gara, inizialmente prevista il 17 dicembre 1989, fu rinviata al 3 gennaio 1990 per il concomitante impegno del Milan nella Coppa Intercontinentale, cfr. Carnevale, né Napoli né Italia, in la Repubblica, 17 dicembre 1989, p. 26.; nella seconda data, l'incontro fu sospeso per nebbia e posticipato nuovamente, cfr. A San Siro fa gol la nebbia, in la Repubblica, 4 gennaio 1990, p. 33.
  11. ^ Panini, p. 139.
  12. ^ Panini, pp. 177-182.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 1991, Modena, Panini Editore, 1990, p. 675, ISSN 1129-3381 (WC · ACNP).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio