Asdrubale

Asdrubale è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Varianti

  • Femminile: Asdrubala

Varianti in altre lingue

  • Bretone: Asdrubal
  • Bulgaro: Хасдрубал (Hasdrubal)
  • Catalano: Àsdrubal, Asdrúbal[4]
  • Francese: Hasdrubal
  • Greco antico: Ἀσδρούβας (Asdroubas)[2]
  • Latino: Hasdrubal[1][2][3][5], Asdrubal[1]
  • Punico: Azruba'al[3], Azrubaal[2]
  • Russo: Гасдрубал (Gasdrubal)
  • Serbo: Хаздрубал (Hazdrubal)
  • Spagnolo: Asdrúbal[4], Asdrubal[5]
  • Ucraino: Гасдрубал (Hasdrubal)

Origine e diffusione

Il volto di Asdrubale Barca su una moneta punica

Nome di scarsa diffusione[3], composto dal termine fenicio azru ("aiuto") combinato con il nome del dio Ba'al[5]; il significato complessivo può quindi essere interpretato come "Baal aiuta"[5], "aiuto di Baal"[3], "aiutato da Baal"[6], "protetto da Baal"[4], "dato da Baal"[2] e via dicendo; rientra in quella cerchia di nomi teoforici dedicati al dio Baal, assieme con Annibale, Baldassarre e Sofonisba.

È un nome storico-letterario, noto principalmente per essere stato portato da Asdrubale Barca, il generale cartaginese fratello di Annibale, sconfitto e ucciso dai Romani nella battaglia del Metauro[2][3].

Onomastico

In quanto nome adespota, ossia privo di santo patrono, l'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, giorno di Ognissanti[6].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Asdrubale"
Asdrubale Mattei
Asdrúbal Cabrera

Variante Asdrúbal

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Asdrúbal"

Il nome nelle arti

  • Madre Asdrubala. All'asilo si sta bene e s'imparan tante cose! è un libro di Aldo Busi.

Note

  1. ^ a b c Accademia della Crusca, p. 599.
  2. ^ a b c d e f Galgani, p. 162.
  3. ^ a b c d e f La Stella T., p. 45.
  4. ^ a b c Albaigès i Olivart, p. 47.
  5. ^ a b c d (EN) Hasdrubal, su Behind the Name. URL consultato il 20 giugno 2015.
  6. ^ a b Burgio, p. 77.

Bibliografia

  • Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
  • Fabio Galgani, Onomastica Maremmana, Centro Studi Storici "A. Gabrielli", 2005.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Asdrubale»
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi