Arnaldo Saccomani

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti produttori discografici e imprenditori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Arnaldo Saccomani

Arnaldo Saccomani (San Paolo del Brasile, 24 agosto 1949 – Indaiatuba, 27 agosto 2020) è stato un produttore discografico, imprenditore e personaggio televisivo brasiliano.

Biografia

Italo-brasiliano nato a San Paolo, Saccomani fu partire dagli anni sessanta uno dei produttori discografici brasiliani di maggior successo, contribuendo al lancio dei dischi di grandi artisti come Tim Maia, Rita Lee, Ronnie Von, Fábio Jr., Mara Maravilha. Negli anni novanta si concentrò soprattutto sui cantanti del genere pagode, oltre a creare le basi per l'affermazione dei Mamonas Assassinas.

Fu produttore anche per il cantante messicano Luis Miguel.

Diresse le emittenti radiofoniche Antena 1 FM e Jovem Pan II.

Per decenni assiduo ospite dei programmi musicali trasmessi dal canale televisivo SBT, con l'avvento dei talent-show fu spesso ingaggiato come giudice (Astros, Ídolos); in tale veste dette di sé un'immagine di individuo duro, imprevedibile e lunatico, e dunque per questo assai temuto.

Saccomani è morto il 27 agosto 2020, tre giorni dopo aver compiuto 71 anni, per le complicazioni del diabete mellito di tipo 1.[1]

Note

  1. ^ (PT) Arnaldo Saccomani, produtor musical e compositor, morre em Indaiatuba aos 71 anos, su g1.globo.com, 27 agosto 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Arnaldo Saccomani, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Musica