Apollo Applications Program

Abbozzo astronautica
Questa voce sull'argomento astronautica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

L'Apollo Applications Program (AAP) è stato un programma proposto dalla NASA nel 1968 per sviluppare le tecniche di volo spaziale umano utilizzando il materiale avanzato dal Programma Apollo.

Il programma

Dopo il successo del programma Apollo, sia la NASA che le grandi imprese appaltatrici, studiarono diverse applicazioni per utilizzare i vari componenti dell'Apollo. Questi studi presero il nome di Apollo Applications Program e inizialmente proponevano fino a 30 voli da realizzarsi in orbita terrestre. Molti di questi avrebbero utilizzato lo spazio occupato dal modulo lunare per trasportare attrezzature scientifiche. Di tutti questi piani, solo due furono effettivamente realizzati: la stazione spaziale Skylab e l'Apollo-Soyuz Test Project[1].

La struttura dello Skylab derivava dal secondo stadio di un Saturn IB (identico al terzo stadio di un Saturn V) e la stazione, dotata di un Apollo Telescope Mount, era stata studiata sulla base del modulo lunare. Gli equipaggi della stazione erano, inoltre, trasportati in orbita mediante un Saturn IBs, a cui era stato aggiunto un modulo di comando e servizio[2].

L'Apollo-Soyuz Test Project realizzò un aggancio, in orbita terrestre, tra un modulo di comando e servizio e una navicella spaziale sovietica Sojuz[3]. La missione si svolse dal 15 luglio al 24 luglio 1975. Terminata questa missione, la NASA aspetterà il 1981 e la missione STS-1 per riportare degli uomini nello spazio.

Note

  1. ^ (EN) W. David Compton and Charles D. Benson, LIVING AND WORKING IN SPACE: A HISTORY OF SKYLAB (SP-4208) - What to Do for an Encore: Post-Apollo Plans, su history.nasa.gov, NASA, 1983. URL consultato il 10 ottobre 2009.
  2. ^ (EN) Astronautix.com - Skylab, su astronautix.com. URL consultato il 16 aprile 2011 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2011).
  3. ^ (EN) La storia ufficiale dal sito NASA del progetto di collaborazione, su hq.nasa.gov. URL consultato il 16 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2019).

Voci correlate

  • NASA
  • Navicella Spaziale Apollo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Apollo Applications Program
  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica