Antonio Montes

Disambiguazione – Se stai cercando il calciatore argentino, vedi Antonio Anselmo Montes.
Antonio Montes
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1945
Carriera
Squadre di club
1932-1934Individuale
1935-1936Orbea
1937-1945Individuale
Statistiche aggiornate al giugno 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Montes (Siviglia, 1911 – Bellavista, 3 febbraio 1984[1]) è stato un ciclista su strada spagnolo. Professionista dal 1932 al 1945, colse tre vittorie di tappa alla Vuelta a España.

Carriera

Montes si mise in luce nel mondo del ciclismo grazie alle sue prestazioni nella Vuelta a España, nella quale si aggiudicò tre tappe. La prima, nel 1935, durante la settima frazione da Barcellona a Tortosa, nella quale riuscì a superare in volata il connazionale Mariano Cañardo di mezza ruota.

Si ripeté alla Vuelta nel 1941, dopo la fine della guerra civile, quando, dopo un ritardo maturato nella prima tappa a causa di un guasto meccanico, seppe aggiudicarsi la seconda frazione della prova a tappe iberica. Vinse ancora un'ultima tappa alla Vuelta nel 1945.

Altri risultati Montes li ottenne sempre in Spagna, con due successi nella Vuelta a los Puertos e un settimo posto nei Campionati spagnoli del 1935.

Palmarès

  • 1935
Vuelta a los Puertos
7ª tappa Vuelta a España
Vuelta a los Puertos
Sierra de Guadarrama
5ª tappa Tour du Sud-Ouest

Piazzamenti

Grandi Giri

1935: 22ª
1941: ritirato
1945: ritirato

Note

  1. ^ Falleciò Antonio Montes (es) Hemeroteca.abcdesevilla.es

Collegamenti esterni

  • (EN) Antonio Montes, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Antonio Montes, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Antonio Montes, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Antonio Montes, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ES) Antonio Montes, un ilustre desconocido del deporte sevillano, su revistachapina.webcindario.com.
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo