António Maria da Silva

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
António Maria da Silva

Dati generali
Partito politicoDemocratic Party
FirmaFirma di António Maria da Silva

António Maria da Silva (Lisbona, 26 maggio 1872 – Lisbona, 14 ottobre 1950) è stato un politico portoghese, Primo ministro per quattro volte.

Biografia

Fu Primo Ministro dal 26 giugno al 19 luglio 1920, 26 febbraio 1922 al 15 novembre 1923, dal 1º luglio al 1º agosto 1925 e dal 17 dicembre 1925 al 30 maggio 1926, quando diede le dimissioni in seguito al colpo di stato del 28 maggio, guidato dal Generale Manuel Gomes da Costa che pose fine alla prima repubblica portoghese.

Massone, fu membro del Grande Oriente Lusitano[1].

Onorificenze

Note

  1. ^ (PT) Liliana Raquel Rodrigues Fernandes, Maçonaria e a implantação da República em Portugal, in Freemason.pt, 11 luglio 2020. URL consultato l'11 luglio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su António Maria da Silva

Collegamenti esterni

Predecessore Primo ministro del Portogallo Successore
José Ramos Preto 1920 António Granjo I
Francisco Cunha Leal 1922 - 1923 António Ginestal Machado II
Vitorino Guimarães 1925 Domingos Leite Pereira III
Domingos Leite Pereira 1925 - 1926 José Mendes Cabeçadas IV
Controllo di autoritàVIAF (EN) 58197419 · ISNI (EN) 0000 0000 6755 5386 · LCCN (EN) n88644147 · GND (DE) 1061013995
  Portale Biografie
  Portale Politica