Anna e Marco

Abbozzo brani musicali
Questa voce sull'argomento brani musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Anna e Marco
ArtistaLucio Dalla
Autore/iLucio Dalla
GenereMusica d'autore
Esecuzioni notevoliRon
Data1978

Anna e Marco è un brano di Lucio Dalla scritto nel 1978 e pubblicato nell'album Lucio Dalla[1]. L'arrangiamento fu in seguito integrato da Gian Piero Reverberi.

Storia e significato

Il brano musicale doveva uscire con il titolo Sera, ma il produttore discografico Alessandro Colombini, dopo oltre 35 anni dichiara che il testo era stato modificato in una notte da lui e l'autore nello studio di registrazione e, poco prima di incidere il disco, nacque Anna e Marco. [2]

I protagonisti della canzone sono due giovani Anna e Marco, i due si incontrano in discoteca (in un locale che è uno schifo). Ambedue hanno una visione pessimista del futuro (Anna avrebbe voluto morire, Marco voleva andarsene lontano) tuttavia il lieto fine è possibile (Qualcuno li ha visti tornare, Tenendosi per mano)

Qualcuno li ha visti tornare

La Fondazione Lucio Dalla, in occasione della mostra biografica dedicata all'artista, ha promosso un’iniziativa formativa, rivolta alla Scuola Secondaria dal titolo Qualcuno li ha visti tornare. La poetica di Lucio Dalla e i nuovi Anna e Marco”.[3].

Note

  1. ^ LUCIO DALLA, su Discografia Nazionale della Canzone Italiana. URL consultato il 26 settembre 2023.
  2. ^ Emilio Marrese, "Anna e Marco di Lucio Dalla doveva chiamarsi Sera: così la salvammo...", su bologna.repubblica.it, 27 novembre 2015. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  3. ^ Qualcuno li ha visti tornare, su fondazioneluciodalla.it, 9 Maggio 2023. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica