Anna Wood

Abbozzo canoisti
Questa voce sull'argomento canoisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Annemiek Derckx
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi (1983-89)
Bandiera dell'Australia Australia
Altezza171 cm
Peso64 kg
Canoa/kayak
SpecialitàK-1 500m
K-2 500m
K-4 500m
Palmarès
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici estivi 0 0 1
Mondiali 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

Bandiera dell'Australia Australia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici estivi 0 0 1
Mondiali 3 3 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anna Wood, nata Annemarie Cox (Roermond, 22 luglio 1966), è un'ex canoista olandese naturalizzata australiana specializzata nel kayak che ha preso parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici.

Ha debuttato alla sua prima Olimpiade all'età di 22 anni a Seul 1988, dove ha conquistato una medaglia di bronzo in coppia con Annemiek Derckx.

Nel 1990 ha sposato il canoista australiano Steve Wood e prese parte ai Giochi olimpici del 1992, 1996 e 2000 per la nazionale australiana con il cognome da coniugata. In coppia con Katrin Borchert vinse una medaglia di bronzo ad Atlanta 1996.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1985 Mondiali Bandiera del Belgio Mechelen K-2 500m   Bronzo -
1987 Mondiali Bandiera della Germania Ovest Duisburg K-2 500m   Argento -
1988 Giochi olimpici Bandiera della Corea del Sud Seul K-2 500m   Bronzo 1'46"00
1991 Mondiali Bandiera della Francia Parigi K-1 5000m   Argento -
1992 Giochi olimpici Bandiera della Spagna Barcellona K-2 500m 7º (sf) 1'44"05
K-4 500m 1'43"88
1996 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Atlanta K-2 500m   Bronzo 1'40"641
1997 Mondiali Bandiera del Canada Dartmouth K-2 500m   Argento -
K-2 1000m   Argento -
1998 Mondiali Bandiera dell'Ungheria Seghedino K-2 500m   Oro -
K-2 1000m   Oro -
1998 Mondiali Bandiera dell'Italia Milano K-2 1000m   Oro -
2000 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney K-2 500m 2'01"472

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport