Anhangabaú

Anhangabaú
StatoBandiera del Brasile Brasile
Altitudine sorgente140 m s.l.m.
Altitudine foce60 m s.l.m.
NascePraça da Bandeira
SfociaRio Tamanduateí
23°32′S 46°38′W23°32′S, 46°38′W
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Anhangabaú è un fiume che attraversa il territorio della città brasiliana di San Paolo. La sua vallata costituisce uno dei più celebri parchi urbani della metropoli paulista.

Etimologia

Il toponimo è di origine tupi fiume o acqua dello spirito maligno[1].

Percorso

L'Anhangabaú nasce dalla confluenza, situata nei pressi dell'attuale Praça da Bandeira, di tre corsi d'acqua: il Córrego do Saracura, il torrente Itororó ed il Córrego Bexiga. Il fiume, interamente canalizzato e coperto, attraversa il centro di San Paolo sino a sfociare in sinistra orografica nel Rio Tamanduateí nei pressi del Mercato Municipale.

Note

  1. ^ Cidade de São Paulo - VALE DO ANHANGABAÚ, su cidadedesaopaulo.com. URL consultato il 21 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2021).
  Portale Brasile: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Brasile