Angelo Scatolone

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento militari italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Angelo Scatolone (Campobasso, 3 agosto 1887 – Monfalcone, 3 luglio 1916) è stato un militare italiano.

Onorificenze

Medaglia d'oro al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Fulgido esempio di costante eroismo, si distingueva in aspri combattimenti per ardire e sprezzo del pericolo. Il 14 giugno 1916, a Monfalcone, penetrava per primo in una trincea nemica e, atterrandone i difensori, strappava loro una mitragliatrice. Il 3 luglio 1916, nella stessa località, fu strenuo difensore della trincea conquistata, e, colpito a morte, esalava la sua bell’anima dicendosi contento di morire per la Patria»
— Monfalcone
— 14 giugno -3 luglio 1916

Bibliografia

  • Di Fabio G., Toponomastica di Campobasso, Ripalimosani, 2006 (ristampa), pp. 319-321.
  • Ziccardi M., Santoro W., Savone A. (a cura di), Cronaca di Campobasso di Vincenzo Eduardo Gasdìa, Campobasso, Palladino Editore, 2017, pp. 47-48.

Collegamenti esterni

  • https://www.movm.it/decorato/scatolone-angelo/
  • Cronaca di Campobasso di Vincenzo Eduardo Gasdia a cura di M. Ziccardi, W. Santoro, A. Savone
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie