Andrej Teterjuk

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti kazaki è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Andrej Teterjuk
NazionalitàBandiera del Kazakistan Kazakistan
Altezza183 cm
Peso72 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2002
Carriera
Squadre di club
1992  Carrera Jeans
1993Eldor
1993-1994  Mapei
1995-1996  Aki
1997-1998  Lotto
1999-2000  Liquigas
2001  Mercury
2002  CCC Polkowice
2003-2004Team Nippo
Nazionale
1993-2002Bandiera del Kazakistan Kazakistan
Carriera da allenatore
2012-2013Cont. Astana
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andrej Teterjuk (in russo Андрей Тетерюк?; Almaty, 20 settembre 1967) è un ex ciclista su strada kazako, professionista dal 1992 al 2002.

Palmarès

  • 1989 (dilettante)
Baby Giro
  • 1992
4ª tappa Tour of Britain
Milano Vignola
Giro del Friuli
4ª tappa Giro di Svizzera
7ª tappa Giro del Delfinato
Campionati kazaki, Prova in linea
Classifica generale Vuelta a Galicia
2ª tappa Settimana Ciclistica Lombarda
2ª tappa Vuelta a Galicia
Classifica generale Vuelta a Galicia
3ª tappa Grand Prix du Midi Libre
Campionato asiatico, Prova a cronometro
2ª tappa Settimana Ciclistica Lombarda
4ª tappa Gran Premio dos Mosqueteiros - Rota do Marques

Piazzamenti

Grandi Giri

1993: 83º
1994: 78º
1995: 24º
1996: 13º
1999: 22º
1997: non partito (12ª tappa)
1998: 20º
1992: ritirato (8ª tappa)
1993: 104º
1998: ritirato (4ª tappa)
1999: 50º
2000: 43º

Classiche monumento

1993: 146º
1997: 128º
2001: ritirato
1997: 55º
1998: 42º
2001: ritirato

Collegamenti esterni

  • (EN) Andrej Teterjuk, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Andrej Teterjuk, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Andrej Teterjuk, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Andrej Teterjuk, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrej Teterjuk, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrej Teterjuk, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrej Teterjuk, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo