An Chang-rim

Abbozzo
Questa voce sull'argomento artisti marziali giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
An Chang-rim
An Chang-rim nel 2013
NazionalitàBandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Altezza170 cm
Judo
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Mondiali 1 0 3
Campionati asiatici 2 1 0
Universiade 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 luglio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

An Chang-rim[1] (Kyoto, 2 marzo 1994) è un judoka sudcoreano.

Nel 2016 ha partecipato ai Giochi della XXXI Olimpiade nella categoria 73 kg vincendo al primo turno per ippon contro l'atleta siriano Mohamad Kasem e venendo eliminato al secondo turno per shido dal belga Dirk Van Tichelt.

Palmares

  • Giochi olimpici
Tokyo 2020: bronzo nei 73 kg.
Astana 2015: bronzo nei 73kg;
Budapest 2017: bronzo nei 73kg.
Baku 2018: bronzo nella gara a squadre.
Kuwait 2015: oro nei 73kg;
Hong Kong 2017: oro nei 73kg.
Gwangju 2015: bronzo nei 73kg.

Vittorie nel circuito IJF

Data Località Paese Categoria
28 novembre 2014 Jeju Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Gran Prix
31 ottobre 2015 Abu Dhabi Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti Gran Slam
27 novembre 2015 Jeju Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Gran Prix
6 febbraio 2016 Parigi Bandiera della Francia Francia Gran Slam
26 maggio 2018 Hohhot Bandiera della Cina Cina Gran Prix

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "An" è il cognome.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su An Chang-rim

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su an-changrim.com. Modifica su Wikidata
  • AN CHANGRIM official supporters (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) An Chang-rim, su ijf.org, International Judo Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) An Chang-rim, su JudoInside.com. Modifica su Wikidata
  • (FR) An Chang-rim, su alljudo.net, alljudo. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) An Chang-rim, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) An Chang-rim, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) An Chang-rim, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) An Chang-rim, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport