Alessio File

Alessio File (in greco Ἀλέξιος Φιλῆς?; ... – ...; fl. XIII secolo) è stato un nobile e generale bizantino.

Era figlio di Teodoro File, governatore di Tessalonica e primo esponente di spicco della famiglia File[1]. Alessio sposò Maria Paleologa Cantauzena, seconda figlia di Giovanni Cantacuzeno e Irene-Eulogia, sorella dell'imperatore Michele VIII Paleologo (r. 1259-1282)[1][2]. Nel 1259, l'imperatore bizantino nominò File grande domestico (comandante in capo dell'esercito) in successione ad Alessio Melisseno Strategopulo, che era stato promosso a Cesare dopo le sue vittorie contro il Despotato d'Epiro[1][3].

Nel 1262-1263, File fu inviato insieme al parakoimomenos Giovanni Macreno in Morea, in una spedizione contro il Principato d'Acaia guidata dal sebastocratore Costantino Paleologo. Le forze bizantine furono sconfitte nella battaglia di Prinitza e, dopo la partenza del sebastocratore per Costantinopoli, File e Macreno furono lasciati al comando. Anche loro, però, furono sconfitti e catturati dagli Achei nella battaglia di Makryplagi. File morì in prigionia poco dopo[1][4][5].

Note

  1. ^ a b c d Trapp 1991, p. 1650.
  2. ^ Guilland 1967, p. 411.
  3. ^ Guilland 1967, pp. 411, 417.
  4. ^ Geanakoplos 1959, pp. 158–159, 173–175.
  5. ^ Guilland 1967, pp. 209, 411.

Bibliografia

  • (EN) Deno John Geanakoplos, Emperor Michael Palaeologus and the West, 1258–1282: A Study in Byzantine-Latin Relations, Harvard University Press, 1959, OCLC 1011763434.
  • (FR) Rodolphe Guilland, Recherches sur les institutions byzantines, Tome I, 1967, Berlino, Akademie-Verlag.
  • (EN) Erich Trapp, Philes, in Aleksandr Petrovič Každan (a cura di), The Oxford Dictionary of Byzantium, New York e Oxford, Oxford University Press, 1991, pp. 1650–1651, ISBN 978-0-19-504652-6, OCLC 22733550.
  Portale Biografie
  Portale Bisanzio