Alejandro Escalona

Alejandro Adrián Escalona Martínez
NazionalitàBandiera del Cile Cile
Altezza182[1] cm
Peso76[1] kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2012
Carriera
Giovanili
1995-1996  Colo-Colo
Squadre di club1
1997-1999  Colo-Colo18 (0)
1999-2000  Torino3 (0)
2000-2001  Benfica9 (0)
2001-2002  River Plate1 (0)
2003-2005  CD Everton23 (1)
2005-2006  Grêmio5 (0)
2007  Náutico0 (0)
2007  CD Everton17 (1)
2009-2010  San Luis de Quillota24 (0)
2011  CD Everton10 (0)
2011  San Luis de Quillota15 (1)
2012  Curicó Unido31 (1)
Nazionale
1999Bandiera del Cile Cile U-209 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alejandro Escalona (Santiago del Cile, 14 agosto 1979) è un ex calciatore cileno, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

Era un terzino sinistro che il suo allenatore Hugo de León descriveva come "fisicamente forte e bravo in marcatura"[2].

Carriera

Club

In Europa

Cresciuto nel Colo Colo, dopo aver disputato un buon Campionato sudamericano Under-20 1999[3] nel gennaio 2000 viene portato in Italia, con passaporto comunitario, al Torino, che per assicurarselo batte la dichiarata concorrenza del Perugia e del Neuchâtel Xamax[4]. In granata però vivrà un'esperienza fallimentare, nell'ambito di una stagione negativa per la squadra che si concluderà con la retrocessione in Serie B[5], scendendo in campo in appena 3 occasioni (nelle quali peraltro rimedia 2 cartellini gialli[6]). A fine stagione, dopo aver trattato il suo cartellino col Napoli i granata lo cedettero al Benfica per la stessa cifra pagata sei mesi prima, ossia 1,2 milioni di dollari[7], ma anche qui conoscerà poca fortuna, anche a causa di sospetti sulla regolarità del suo passaporto comunitario, sospetti alimentati anche dai precedenti falsi accertati da parte di uno dei suoi agenti, Pablo Tallarico[8]. Si conclude così una parentesi europea molto poco soddisfacente[9].

Ritorno in Sudamerica

A sorpresa trova ingaggio presso il River Plate, che sborsa 400.000 dollari per il suo cartellino[10], ma presto si vede comunicare dall'allenatore Manuel Pellegrini, peraltro suo connazionale, che non rientra nel suo progetto tecnico[11]; dopo una stagione ai margini (una sola apparizione in campo) torna quindi in Cile, all'Everton, dove resta per due stagioni. Nel 2005 va in Brasile, al Grêmio, che lo contrattualizza dopo che la dirigenza lo ha visionato in alcuni video[12]. Pochissime occasioni in campo anche qui, quindi il passaggio in Serie B al Náutico[13] dove non scende mai in campo. Nei due anni successivi va e torna due volte dal suo vecchio Everton al San Luis de Quillota, nella seconda serie cilena, prima di trasferirsi al Curicó Unido; dopo quest'ultima esperienza resta disoccupato, allenandosi con altri calciatori cileni senza contratto in attesa di una chiamata[14], che non arriverà.

Nazionale

Partecipa con buon profitto al Campionato sudamericano Under-20 1999 tenutosi in Argentina, dove il Cile arriva alla fase finale, pur non classificandosi fra le prime quattro nel girone conclusivo.

Note

  1. ^ a b Alejandro Escalona, su Transfermarkt. URL consultato il 28 agosto 2020.
  2. ^ Este artículo lo puede ver en este link: https://www.elobservador.com.uy/nota/de-leon-apuesta-por-el-chileno-escalona-20114111920, su El Observador. URL consultato il 28 agosto 2020.
  3. ^ Sub 20 Campeonato Sudamericano 1999 Argentina » Equipos, su LiveFutbol.com. URL consultato il 28 agosto 2020.
  4. ^ Escalona al Torino, Bogdani alla Reggina, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 28 agosto 2020.
  5. ^ Meteora granata: Alejandro Escalona, su Torinogranata.it. URL consultato il 28 agosto 2020.
  6. ^ TN Quiz – Meteore Granata: quante ne riconosci? I risultati, su Toro News. URL consultato il 28 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  7. ^ Benfica contrata a Alejandro Escalona, su Emol. URL consultato il 28 agosto 2020.
  8. ^ Futbolista Contreras reconoció que pasaporte italiano era falso, su Emol. URL consultato il 28 agosto 2020.
  9. ^ Futbolistas chilenos que no tuvieron éxito en Europa, su AS.com. URL consultato il 28 agosto 2020.
  10. ^ River. Llega Escalona, el chileno sorpresa, su La Nacion. URL consultato il 28 agosto 2020.
  11. ^ Luis Arrendondo, Un jugador de peso, su El Mercurio. URL consultato il 28 agosto 2020.
  12. ^ Videos de Alejandro Escalona convencieron a De León para ficharlo en Gremio, su Alaire Libre. URL consultato il 28 agosto 2020.
  13. ^ Náutico acerta com chileno Escalona, su O Globo. URL consultato il 28 agosto 2020.
  14. ^ ¿Qué fue de… Alejandro Escalona?, su curicoalbirrojo.cl. URL consultato il 28 agosto 2020.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Alejandro Escalona, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Alejandro Escalona, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Alejandro Escalona, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (ES) Alejandro Escalona, su Oocities.org.
  Portale Biografie
  Portale Calcio