Aldo Dorigo

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aldo Dorigo
Aldo Dorigo con la maglia della Triestina
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Termine carriera1960
Carriera
Squadre di club1
1950-1956  Triestina92 (13)
1956-1958  Inter47 (5)
1958-1960  Alessandria22 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aldo Dorigo (Trieste, 5 agosto 1929) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista o attaccante.

Carriera

Debuttò in Serie A con la Triestina all'inizio degli anni cinquanta, durante i quali segnò il 15 febbraio 1953 il gol che si sarebbe rivelato decisivo per la vittoria nella gara casalinga contro la Juventus per 2-1[1]; partecipò alla prima gara casalinga dei triestini dopo il ritorno all'Italia, il 31 ottobre 1954, contro il Genoa[2], terminata con un pareggio per 1-1[3].

Nel corso della sua carriera vestì anche le maglie di Inter (di cui fu anche capitano[2] e durante la cui militanza il 14 ottobre 1956 segnò il gol del pareggio in Inter-Juventus 1-1[4]) e Alessandria.

Durante la sua militanza tra i grigi piemontesi, un incidente pose prematuramente fine alla sua carriera agonistica[2].

Dopo il ritiro

Il primo novembre 2004 ha ricevuto un premio dal comune di Trieste, per i suoi meriti di calciatore e patriota[2].

Note

  1. ^ Italy 1952-1953 Rsssf.com
  2. ^ a b c d Riconoscimento del comune ad Aldo Dorigo Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. retecivica.trieste.it
  3. ^ Italy 1954-1955 Rsssf.com
  4. ^ Italy 1956-1957 Rsssf.com

Bibliografia

  • Ugo Boccassi, Enrico Dericci, Marcello Marcellini. Alessandria U.S.: 60 anni. Milano, G.E.P., 1973.
  • Fabrizio Melegari (a cura di). Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004. Modena, Panini, 2004.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Aldo Dorigo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Aldo Dorigo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su archivio.inter.it, su archivio.inter.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio