Alcatrazz

Alcatrazz
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHeavy metal
Periodo di attività musicale1983 – 1987
2007 – 2014
2019 – in attività
EtichettaPolydor Records
Capitol Records
EMI Records
Album pubblicati6
Studio4
Live1
Raccolte1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli Alcatrazz sono un gruppo musicale heavy metal statunitense formatosi a Los Angeles nel 1983.

Storia

Gli Alcatrazz furono fondati dal vocalist britannico Graham Bonnet (ex-membro dei Rainbow e militante per breve periodo nel M.S.G. di Michael Schenker) insieme agli orfani di Vinnie Vincent negli Warrior Gary Shea (basso) e Jimmy Waldo (tastiere) (entrambi ex-New England). A loro si aggiunsero il funambolico chitarrista Yngwie Malmsteen (voluto da Mike Varney) e, infine, il batterista Jan Uvena, proveniente dalla band di Alice Cooper.

No Parole from Rock N' Roll venne pubblicato nello stesso anno di fondazione della band (1983) ed ebbe più fortuna all'estero, soprattutto in Giappone. Visto il successo ottenuto registrarono Live Sentence il 28 gennaio 1984 al Nakano Sun Plaza di Tokyo. Malmsteen abbandonò la band lasciando il posto all'ex chitarrista di Frank Zappa Steve Vai. Intanto siglarono un contratto con la Capitol.

Il secondo album fu intitolato Disturbing the Peace e, dopo che Vai accettò di registrare con David Lee Roth, nel 1986 arrivò, a sua volta, Danny Johnson (ex chitarrista di Rod Stewart) e venne inciso il terzo album, Dangerous Games. La loro attività venne interrotta nel 1987; nell'estate dell'anno successivo, la nuova etichetta britannica Dreamcatcher Records pubblicò la raccolta The Best of Alcatrazz.

Il gruppo si riunì a partire da ottobre 2006 grazie ad un annuncio di Bonnet: i membri erano il bassista Tim Luce, il chitarrista Howie Simon ed il batterista Glen Sobel (in seguito Dave Dzialak prese il suo posto). Fecero un tour in Giappone tra maggio e giugno del 2007 insieme all'altro ex-Rainbow Joe Lynn Turner. Partecipando nel 2008 ad alcuni festival estivi.

A quanto pare,[Fonti?] nel 2007, gli altri tre ex-membri degli Alcatrazz (con l'aggiunta del chitarrista Stig Mathisen) ri-formarono una loro versione del gruppo. Nel 2021 la band si è ricostituita, con Doogie White alla voce e Jeff Loomis alla chitarra.

Formazione

Ultima

Ex componenti

  • Clive Burr – batteria (1983)
  • Yngwie Malmsteen – chitarra (1983-1984)
  • Steve Vai – chitarra (1984-1986)
  • Jan Uvena – batteria (1983–1987)
  • Danny Johnson – chitarra (1986-1987)
  • Glen Sobel – batteria (2007-2009)
  • Dave Dzialak – batteria (2009-2010)
  • Jeff Bowders – batteria (2010-2011)
  • Graham Bonnetvoce (1983-1987, 2007-2014, 2019-2021)
  • Tim Luce – basso (2007-2014)
  • Howie Simon – chitarra (2007-2014)
  • Bobby Rock – batteria (2011-2014)
  • Steve Mann - chitarra (2019-2021)

Discografia

Album in studio

Live

Raccolte

Singoli

  • 1984 - Island In The Sun
  • 1985 - God Bless Video
  • 1986 - It's My Life

Videografia

  • 1984 - Metallic Live '84 [VHS]
  • 1985 - Power Live '85 [VHS]

Note


Bibliografia

  • Johannes Antonius van den Heavel (a cura di), Enciclopedia Rock, Hard & Heavy, Arcana Editrice, 1991, ISBN 88-85859-77-1.

Collegamenti esterni

  • Alcatrazz Official (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • Alcatrazz, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alcatrazz, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alcatrazz, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alcatrazz, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alcatrazz, su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alcatrazz, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alcatrazz, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alcatrazz, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alcatrazz, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale di Graham Bonnet, su bonnetrocks.com.
  • Sito ufficiale di Howie Simon, su howiesimon.com.
  • Sito ufficiale di Glen Sobel, su glensobel.com.
  • Sito ufficiale di Yngwie Malmsteen, su yngwie.org. URL consultato il 16 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2016).
  • Alcatrazz su Sleazeroxx, su sleazeroxx.com. URL consultato il 20 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 130294098 · ISNI (EN) 0000 0001 0660 4532 · GND (DE) 10283852-5 · BNF (FR) cb139015493 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n95045850
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal