Agelastes niger

Abbozzo galliformes
Questa voce sull'argomento galliformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Faraona nera
Agelastes niger
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineGalliformes
FamigliaNumididae
GenereAgelastes
SpecieA. niger
Nomenclatura binomiale
Agelastes niger
(Cassin, 1857)

La faraona nera (Agelastes niger (Cassin, 1857)) è un uccello appartenente alla famiglia Numididae, diffuso in Africa centrale.[2]

Distribuzione e habitat

Vive nelle foreste umide di Angola, Camerun, Gabon, Guinea, Guinea Equatoriale, Nigeria, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo e Repubblica Democratica del Congo.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) BirdLife International, Agelastes niger, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Numididae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 5 maggio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su faraona nera
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su faraona nera
  Portale Africa
  Portale Animali
  Portale Biologia
  Portale Uccelli