Aeroporto Internazionale di Rio Branco

Aeroporto Internazionale di Rio Branco
aeroporto
Codice IATARBR
Codice ICAOSBRB
Nome commerciale(PT) Aeroporto Internacional de Rio Branco – Plácido de Castro
Descrizione
StatoBandiera del Brasile Brasile
Stato federato  Acre
Posizione20 km a nord di Rio Branco
Altitudine215 m s.l.m.
Coordinate9°52′06″S 67°53′53″W / 9.868333°S 67.898056°W-9.868333; -67.898056
Coordinate: 9°52′06″S 67°53′53″W / 9.868333°S 67.898056°W-9.868333; -67.898056
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Brasile
SBRB
SBRB
Sito webwww.infraero.com.br/index.php/br/aeroportos/acre/aeroporto-branco-placido-de-castro.html
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
06/242158 mAsfalto
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Aeroporto Internazionale di Rio Branco (in portoghese Aeroporto Internacional de Rio Branco – Plácido de Castro) è uno scalo aereo brasiliano che serve la città di Rio Branco, capitale dello stato di Acre.

Storia

L'aeroporto fu inaugurato il 22 novembre 1999.

Gestito precedentemente da Infraero, il 7 aprile 2021 Vinci ha vinto una concessione trentennale per la gestione della struttura[1].

Incidenti

  • 30 agosto 2002: un Embraer EMB 120ER Brasília di Rico Linhas Aéreas, immatricolato PT-WRQ, che operava il volo 4823 in rotta da Tarauacá a Rio Branco, si schianta in fase di avvicinamento a Rio Branco durante un temporale, a 1,5 km dalla pista. Dei 31 passeggeri e dell'equipaggio a bordo, 23 sono morti[2].

Note

  1. ^ Agência Brasil - Governo federal arrecada R$ 3,3 bilhões com leilão de 22 aeroportos
  2. ^ Aviation Safety Network - Accident description PT-WRQ

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto Internazionale di Rio Branco

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su infraero.com.br. Modifica su Wikidata
  Portale Aviazione
  Portale Brasile
  Portale Trasporti