Addio, Babilonia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento romanzi di fantascienza è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Addio, Babilonia
Titolo originaleAlas, Babylon
Altri titoliAddio Babilonia
AutorePat Frank
1ª ed. originale1959
Genereromanzo
Sottogenerefantascienza apocalittica
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Addio, Babilonia (Alas, Babylon) è un romanzo di fantascienza del 1959 di Pat Frank (pseudonimo di Harry Hart Frank).[1] È stato uno dei primi romanzi apocalittici dell'era atomica ed è rimasto popolare per oltre mezzo secolo dopo la sua prima pubblicazione; gli è dedicata una voce nel libro di David Pringle Science Fiction: The 100 Best Novels. Il romanzo narra degli effetti di una guerra nucleare nella cittadina immaginaria di Fort Repose in Florida, ispirato alla vera Mount Dora in Florida.[2] Il titolo del romanzo è ripreso dal libro dell'Apocalisse di Giovanni, 18:10: "Alas, alas, that great city Babylon, that mighty city! For in one hour is thy judgment come".

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento opere letterarie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Frank, Pat, Alas, Babylon, Illustrated by Hunt, Robert, Paperback, 1979, ISBN 0-553-13260-1.
  2. ^ Owens, Vivian W., The Mount Dorans: African American History Notes of a Florida Town, Waynesboro, Eschar, 2000.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Fantascienza
  Portale Letteratura