Abies procera

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Abete nobile
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisionePinophyta
ClassePinopsida
OrdinePinales
FamigliaPinaceae
GenereAbies
SpecieA. procera
Nomenclatura binomiale
Abies procera
Rehder, 1940
Sinonimi

Abies nobilis
(Douglas ex D.Don) Lindl.
Abies nobilis var. glauca (Ravenscr.) Carrière
Abies procera f. glauca (Ravenscr.) Rehder
Picea nobilis(Douglas ex D.Don) Loudon
Picea nobilis var. glauca Ravenscr.
Pseudotsuga nobilis(Douglas ex D.Don) W.R.McNab

Areale

L'abete nobile (Abies procera Rehder, 1940), chiamato anche dagli americani red fir[2], è una pianta della famiglia delle Pinaceae, nativa del Nord America occidentale.[1][3] È un albero di montagna, che cresce tipicamente tra i 300 e i 1500 m, ma solo raramente raggiunge la linea degli alberi. (Le quote estreme registrate sono 60 e 2700 m sul livello del mare.)[4]

Descrizione

Abies procera è un grande albero sempreverde che può raggiungere gli 80 m di altezza e i 2,2 m di diametro, dalla forma stretta e conica.[4][5]
La corteccia sui giovani alberi è liscia e grigia con vesciche resinose, crescendo diventa rosso-marrone, ruvida e screpolata sugli alberi più vecchi.
Le foglie sono aghiformi, lunghe 1-3,5 cm, a sezione piatta, glauche, blu-verde sopra e bande accentuate di sotto.
Le pigne sono oblungo-cilindriche, erette, lunghe 10-15 cm, inizialmente di colore verde, bruno-rossastre a maturità.

Il numero cromosomico di A. procera è 2n=24.

  • Foglie
    Foglie
  • Pigna
    Pigna

Distribuzione e habitat

La specie è endemica degli Stati Uniti d'America occidentali (California, Oregon e Washington).[1]

Cresce in foreste di conifere miste in associazione con Tsuga heterophylla, Picea sitchensis e Thuja plicata a bassa quota, Pseudotsuga menziesii, Abies grandis, Pinus spp., Abies lasiocarpa, Abies amabilis, Tsuga mertensiana, Picea engelmannii e Larix occidentalis a quote più elevate.

Usi

L'abete nobile è tipicamente utilizzato come albero di Natale.

Il legno è usato generalmente come materiale da costruzione e per produrre carta.

Note

  1. ^ a b c (EN) Farjon, A. 2013, Noble Fir Abies procera, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Abies procera information, su ars-grin.gov. URL consultato il 5 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  3. ^ (EN) Abies procera Rehder, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 29/4/2020.
  4. ^ a b (EN) Hunt Richard S, Abies procera, in Flora of North America, Vol. 2., Oxford University Press, 1993.
  5. ^ (EN) Abies procera, in The Gymnosperm Database. URL consultato il 6 settembre 2013.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abies procera
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Abies procera

Collegamenti esterni

  • Photos of Abies procera trees—Arboretum de Villardebelle (EN)
  • Photos of foliage and cones—Arboretum de Villardebelle (EN)
  • Interactive Distribution Map of Abies procera (EN)
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica