ASB Classic 2006 - Doppio

ASB Classic 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Elena Lichovceva
Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
FinalistiBandiera della Francia Émilie Loit
Bandiera della Rep. Ceca Barbora Záhlavová-Strýcová
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ASB Classic 2006.

Il doppio del torneo di tennis ASB Classic 2006, facente parte del WTA Tour 2006, ha avuto come vincitrici Elena Lichovceva e Vera Zvonarëva che hanno battuto in finale Émilie Loit e Barbora Záhlavová-Strýcová 6-3, 6-4

Teste di serie

  1. Bandiera della Russia Elena Lichovceva / Bandiera della Russia Vera Zvonarëva (campionesse)
  2. Bandiera della Russia Marija Kirilenko / Bandiera dell'Argentina Paola Suárez (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Russia Elena Lichovceva
 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
6 6
WC  Bandiera della Nuova Zelanda Leanne Baker
 Bandiera dell'Italia Francesca Lubiani
4 1 1  Bandiera della Russia Elena Lichovceva
 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
6 6
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
 Bandiera della Germania Martina Müller
7 6  Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
 Bandiera della Germania Martina Müller
2 2
 Bandiera della Russia Vera Duševina
 Bandiera d'Israele Shahar Peer
5 1 1  Bandiera della Russia Elena Lichovceva
 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
7 3 7
3  Bandiera del Giappone Shinobu Asagoe
 Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
6 6 3  Bandiera del Giappone Shinobu Asagoe
 Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
5 6 5
 Bandiera della Slovenia Tina Križan
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Russell
3 2 3  Bandiera del Giappone Shinobu Asagoe
 Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
6 2 6
 Bandiera dell'Ucraina Marija Korytceva
 Bandiera della Russia Galina Voskoboeva
7 2 6  Bandiera dell'Ucraina Marija Korytceva
 Bandiera della Russia Galina Voskoboeva
1 6 1
 Bandiera della Lettonia Līga Dekmeijere
 Bandiera degli Stati Uniti Ashley Harkleroad
62 6 1 1  Bandiera della Russia Elena Lichovceva
 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
6 6
 Bandiera del Regno Unito Claire Curran
 Bandiera del Sudafrica Natalie Grandin
7 6 4  Bandiera della Francia Émilie Loit
 Bandiera della Rep. Ceca Barbora Záhlavová-Strýcová
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
5 2  Bandiera del Regno Unito Claire Curran
 Bandiera del Sudafrica Natalie Grandin
2 3
 Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville
 Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
6 2 4 4  Bandiera della Francia Émilie Loit
 Bandiera della Rep. Ceca Barbora Záhlavová-Strýcová
6 6
4  Bandiera della Francia Émilie Loit
 Bandiera della Rep. Ceca Barbora Záhlavová-Strýcová
4 6 6 4  Bandiera della Francia Émilie Loit
 Bandiera della Rep. Ceca Barbora Záhlavová-Strýcová
6 6
 Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mervana Jugić-Salkić
6 7  Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mervana Jugić-Salkić
3 3
 Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
 Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
3 64  Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mervana Jugić-Salkić
Q  Bandiera della Germania Julia Schruff
 Bandiera dell'Ungheria Ágnes Szávay
4 6 6 Q  Bandiera della Germania Julia Schruff
 Bandiera dell'Ungheria Ágnes Szávay
W/O
2  Bandiera della Russia Marija Kirilenko
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 3 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 22 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis