Žuravlëvka

Žuravlëvka
StatoBandiera della Russia Russia
Circondari federaliEstremo Oriente
Soggetti federali  Chabarovsk
Rajon Čuguevskij
Lunghezza114 km[1]
Bacino idrografico5 000 km²[1]
Nasceconfluenza di Lesistaja e Severjanka (Sichotė-Alin')
44°54′30″N 134°58′12″E44°54′30″N, 134°58′12″E
Sfociafiume Ussuri
44°39′17″N 134°05′30″E44°39′17″N, 134°05′30″E
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Žuravlëvka (in russo Журавлёвка?), che fino al 1972 si chiamava Noto, Notto, Notomi (Но́то, Но́тто, Но́томи) è un fiume dell'Estremo oriente russo, tributario di destra dell'Ussuri. Scorre nel Čuguevskij rajon del Territorio di Chabarovsk.

Il fiume è formato dalla confluenza dei fiumi Lesistaja e Severjanka che scendono dai monti Sichotė-Alin'. Scorre in direzione prevalentemente occidentale e sfocia nell'Ussuri a poca distanza dal villaggio di Saratovka. La lunghezza del fiume è di 114 km. Il bacino idrografico è di 5 000 km².[1] Il fiume scorre tra le montagne, attraverso un'area boschiva molto accidentata. L'intero bacino è ricoperto da bosco misto con predominanza di specie di conifere, che vengono progressivamente sostituite da specie di latifoglie verso la foce. La larghezza del fiume nel corso inferiore arriva fino a 80 m, la profondità varia da 0,80 m a 2 m. In estate sono frequenti le alluvioni, causate principalmente da piogge intense e prolungate.[2]

Note

  1. ^ a b c (RU) Река Нотто, su textual.ru. URL consultato il 17 giugno 2023.
  2. ^ (RU) Река Журавлевка, su primpogoda.ru. URL consultato il 17 giugno 2023.

Collegamenti esterni

  • Mappa: L-53 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 17 giugno 2023.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia