Édouard Roche

Édouard Albert Roche

Édouard Albert Roche (Montpellier, 17 ottobre 1820 – Montpellier, 18 aprile 1883) è stato un astronomo francese.

Fu nominato professore presso l'Università di Montpellier, dove insegnò nella Facoltà di Scienze a partire dal 1849. Roche compì uno studio matematico sull'ipotesi di Laplace sull'origine dei sistemi planetari (ipotesi nebulare), e presentò i suoi risultati in una serie di pubblicazioni all'Accademia di Montpellier dalla sua nomina a professore fino al 1877. Le più importanti di queste riguardavano le comete (1860) e la già nominata ipotesi nebulare (1873). Egli si occupò dunque del comportamento degli atomi in presenza di forti campi gravitazionali.

È famoso per la sua teoria secondo cui gli anelli del pianeta Saturno si sarebbero formati quando un grosso satellite naturale si avvicinò troppo al pianeta, e fu distrutto dalle forze di marea. Ha dato inoltre il suo nome sia al limite di Roche sia al lobo di Roche, utile quest'ultimo nello studio delle stelle binarie.

Gli è stato dedicato un asteroide, il 38237 Roche.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Édouard Roche

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 143808 · ISNI (EN) 0000 0000 3000 1582 · CERL cnp01087909 · LCCN (EN) n87827732 · GND (DE) 117533726 · BNE (ES) XX1419984 (data) · BNF (FR) cb12992905j (data)
  Portale Astronomia
  Portale Biografie