È Stato la mafia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento saggistica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
È Stato la mafia
AutoreMarco Travaglio
1ª ed. originale2014
Generesaggio
Lingua originaleitaliano
Modifica dati su Wikidata · Manuale

È Stato la mafia (sottotitolo: Tutto quello che non vogliono farci sapere sulla trattativa e sulla resa ai boss delle stragi) è un libro del 2014 scritto da Marco Travaglio ed edito da Chiarelettere.[1][2]

La pubblicazione del libro era stata preceduta, a partire dal mese di febbraio 2013, dal recital omonimo portato in scena dallo stesso Travaglio[3] che narrava le vicende della trattativa Stato-mafia, con intermezzi musicali di Valentino Corvino e testi di Gaber, Pasolini, Pertini e Calamandrei recitati dall'attrice Isabella Ferrari e, nell'ultima parte della tournée, da Valentina Lodovini.

Edizioni

  • Marco Travaglio, È Stato la mafia: Tutto quello che non vogliono farci sapere sulla trattativa e sulla resa ai boss delle stragi, Chiarelettere, 8 maggio 2014, ISBN 9788861906051. URL consultato il 12 novembre 2016.

Note

  1. ^ Marco Travaglio, È Stato la mafia, edizione accompagnata dal DVD del recital, Chiarelettere, 8 maggio 2014, ISBN 9788861904774. URL consultato il 23 novembre 2020.
  2. ^ Introduzione dell'autore al libro
  3. ^ Marco Travaglio, È Stato la mafia, su youtube.com. URL consultato il 22 novembre 2020.

Voci correlate

  • Trattativa Stato-mafia
  Portale Editoria
  Portale Letteratura